Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 3422

Note di vita di scuola

Ruggero Franci

Il diario è costituito da un insieme di annotazioni sull'insegnamento, dall'epoca di guerra ai primi anni Settanta: la vita contadina e le riflessioni degli alunni.
Estremi cronologici
1942 -1972
Tempo della scrittura
1942 -1972
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
cronaca
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 183
Collocazione
DP/91

La violenza soffice

Angelo Franciosi

Un insegnante descrive la propria vita in parallelo con la storia d'Italia: le grandi ideologie e lo scontro personale con una realtà da lui vista come mediocre e accomodante.
Estremi cronologici
1920 -1985
Tempo della scrittura
1986
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Consistenza
pp. 297
Collocazione
MP/91

Ma gli italiani sono proprio così

Bruna Galvani , Ysabella Marincola

Più che una memoria, un pamphlet per denunciare tutti i difetti degli italiani nell'ex colonia della Somalia, visti attraverso una conoscenza diretta che dura vent'anni.
Estremi cronologici
1969 -1989
Tempo della scrittura
1989
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Originale dattiloscritto: 1
Consistenza
pp. 42
Collocazione
MP/91

10 giugno 1940 - 25 aprile 1945

Omero Gennaioli

La vita di un ragazzo in tempo di guerra in un piccolo paese della Toscana. Il padre è al fronte e lui deve andare presto a lavorare in cambio di cibo, ma non tralascia giochi e "veglie" dai vicini. In primo piano la guerra con i suoi orrori che terminano con la distruzione del paese minato dai tedeschi in fuga.
Estremi cronologici
1940 -1945
Tempo della scrittura
1989
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Allegati
Consistenza
pp. 61
Collocazione
MG/91

Libbro di varii ricordi

Settimio Giovacchini

La cronaca, piena di buoni consigli e di avvertimenti per i figli, di un membro di un'antica dinastia di notai e cancellieri del Granducato di Toscana.
Estremi cronologici
1721 -1747
Tempo della scrittura
1721 -1747
Tipologia testuale
cronaca
Tipologia secondaria
Memoria
Libro di famiglia
ricordi
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 18
Collocazione
A/91

Pel mio adorato figlio Luigino

Luigi Grazioli

La triste esperienza della famiglia di un ufficiale che fu garibaldino nella battaglia del Volturno in una lunga lettera-memoria al figlio Luigino.
Estremi cronologici
1868 -1874
Tempo della scrittura
1876
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
pp. 21
Collocazione
MP/91

[..] L'estate è finita, l'autunno si approssima

Guido Guarracino

Un ragazzo napoletano già provato dalle asprezze di una complicata vita famigliare finisce a Mauthausen dopo l'8 settembre 1943 e ne torna miracolosamente vivo.
Estremi cronologici
1914 -1980
Tempo della scrittura
1980 -1984
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 56
Collocazione
MP/91

[..] Carissimo amico

Francesco Domenico Guerrazzi

Venti lettere all'amico Carlo Massei: la sinistra liberale contro il moderatismo.
Estremi cronologici
1859 -1867
Tempo della scrittura
1859 -1867
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 2
Originale dattiloscritto: 1
Allegati
Consistenza
pp. 14
Collocazione
E/91

[...] Cognatina cara. Cara Selene e cara Indira

Gerardo Guerrieri

Le lettere che Gerardo Guerrieri, morto suicida a Roma nel 1986, scriveva - parlando soprattutto della sua Basilicata - alla cognata pittrice e alle figlie.
Estremi cronologici
1954 -1985
Tempo della scrittura
1954 -1985
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 98
Collocazione
E/91

La baia di Suda

Eliodoro Iovino

Andato a fare il militare nonostante un possibile esonero, un giovane meridionale affronta tutte le peripezie - anche un naufragio - di una guerra piena di sconfitte.
Estremi cronologici
1943 -1944
Tempo della scrittura
1988
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 180
Collocazione
MG/91