Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 3422

La saga dei gerundi

Ettore Jarusci

Vicende di vita di un impiegato statale, postino telegrafico e fotografo, descritte in chiave umoristica: piccole tribolazioni e molto amoreggiare.
Estremi cronologici
1930 -1989
Tempo della scrittura
1988 -1989
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 207
Collocazione
MP/91

Domani chissà

Felice Malgaroli

Un'infanzia "orfana" con il padre al confino e la madre lontana per lavoro, la scuola della strada, l'esperienza partigiana e la deportazione. Poi, il ritorno, il lavoro in fabbrica e la scuola serale per diventare elettrotecnico.
Estremi cronologici
1930 -1953
Tempo della scrittura
1990
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 113
Collocazione
MP/91

Domani è un altro giorno

Laura Massini

La vita di una donna maremmana che deve diventare nonna prima di potersela godere col nipotino in braccio, "senza faticare per dieci".
Estremi cronologici
1940 -1988
Tempo della scrittura
1988
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 59
Collocazione
MP/91

Autobiografia di Antonio Martecchini

Pier Antonio Martecchini

Nativo di Dubrovnik, un cittadino dalmato rievoca le tappe della sua formazione di giudice sullo sfondo delle guerre d'indipendenza.
Estremi cronologici
1832 -1904
Tempo della scrittura
1906
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 109
Collocazione
MP/91

La dura vita della mia giovinezza

Adorno Mastacchi

La vita dura della giovinezza e poi quella ancora più dura di guerra in Jugoslavia e di guerriglia nella divisione Garibaldi, raccontata da un pensionato.
Estremi cronologici
1940 -1986
Tempo della scrittura
1989 -1990
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Consistenza
pp. 63
Collocazione
MP/91

Pagine di calendario

Letizia Matucci

Una donna sola, separata dal marito, è angosciata dal suo bambino - non lo chiama mai col suo nome -, che va avanti e indietro fra padre e madre, quasi estraneo a tutti e due.
Estremi cronologici
1981 -1988
Tempo della scrittura
1981 -1988
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
ricordi
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Consistenza
pp. 146
Collocazione
DP/91

In compagnia dei ricordi

Alvaro Mazzoccone

Ferroviere a Roma, poi emigrato in alcuni paesi dell'America Latina, la vita rocambolesca di un uomo inquieto che finisce col fare il funzionario della Cassa del mezzogiorno.
Estremi cronologici
1933 -1953
Tempo della scrittura
1986 -1990
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 191
Collocazione
MP/91

Viaggio a Lourdes con l'Unitalsi

Anna Montanari

Breve testimonianza di una dottoressa specialista in pediatria che viene coinvolta nell'atmosfera di profonda religiosità di quel pellegrinaggio.
Estremi cronologici
1988
Tempo della scrittura
1988
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 15
Collocazione
DV/91

Addendum Summario

Marisa Moretti

Una donna dominata dalla madre racconta la sua vita, che sbocca in un rapporto puramente formale col marito, dopo un "colloquio liberatorio".
Estremi cronologici
1939 -1982
Tempo della scrittura
1982
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 119
Collocazione
MP/91

Figure mai sbiadite

Concettina Mosca

Vita vissuta "in un'atmosfera di tenero rapporto e di immensa comprensione" con una nonna volitiva, un padre irrequieto e una madre paziente.
Estremi cronologici
1920 -1981
Tempo della scrittura
1981
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Originale dattiloscritto: 1
Consistenza
pp. 30
Collocazione
MP/91