Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 328

Io sono Famara

Famara Jatta

Un giovane gambiano, arrivato in Italia attraversando il Mediterraneo, si trova ad affrontare gravi problemi di salute. Durante la malattia stringe amicizia con persone che lo sostengono e le cure gli permettono di ricominciare a condurre una vita normale e di guardare con fiducia al futuro.
Estremi cronologici
2000 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
34 p.
Collocazione
MP/Adn2

I sogni di Ernest

Ernest Niaba

Un giovane di origine ganese racconta gli anni trascorsi in Africa, la sua nuova vita in Italia e i sogni per il proprio futuro.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2005
Fine: 2019
Tempo della scrittura
2019 -2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Collocazione
MP/T3

CoroMoro. La storia

AA.VV.

Un gruppo di giovani migranti di origine africana canta in un coro popolare, costituitosi col loro arrivo nel torinese come strumento di integrazione e condivisione. Il progetto, nonostante alcune difficoltà e la fase critica che attraversa al momento della scrittura del testo, ottiene per diversi anni risultati importanti.
Estremi cronologici
2009 -2018
Tempo della scrittura
2018 -2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
363 p.
Collocazione
MP/Adn2

[...] da Anna

Luigia Ruggero

Per oltre trent'anni, una donna tiene un diario giornaliero dove annota fatti della sua vita quotidiana, appunti di viaggio, riferimenti alla cronaca del tempo. Profondamente devota, scrive di religione e spiritualità e segue con precisione l'attività dei diversi papi che si susseguono nel corso dei decenni.
Estremi cronologici
1983 -2015
Tempo della scrittura
1983 -2015
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
8860 p.
Collocazione
DP/Adn2

Da Napoli a Pechino

Enrico Adami

A metà degli anni Venti, un sacerdote italiano appartenente agli Stimmatini si reca in Cina come missionario e racconta, in dialetto veneto, il suo viaggio e i primi mesi di permanenza a Pechino. Partito in nave da Napoli, giunge a destinazione dopo aver toccato le coste africane e asiatiche e si dedica allo studio, al lavoro e alla preghiera.
Estremi cronologici
1925 -1926
Tempo della scrittura
1926 -1926
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotografie
Consistenza
90 p.
Collocazione
MP/Adn2

Da Dovadola ad Assisi. Racconto di un pellegrinaggio 17 aprile-17 maggio 2015

Renato Sala

Un uomo compie un pellegrinaggio francescano, condividendo l'esperienza con un amico partito insieme a lui e con altri pellegrini incontrati lungo il viaggio, occasione non solo di spiritualità ma anche di conoscenza di luoghi di fede e cultura.
Estremi cronologici
2015 -2015
Tempo della scrittura
2015 -2015
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
118 p.
Collocazione
MP/Adn2

Una piccola storia lunga cento anni. 1908-2008

Sergio Conedera

Un uomo ripercorre la propria vita e inizia il racconto con informazioni di storia familiare. Rimasto orfano di entrambi i genitori durante la Seconda guerra mondiale, trascorre un periodo in collegio ed entra poi nel mondo del lavoro. Si sposa, diventa padre e la sua vita scorre tranquilla fino a quando una patologia alla colonna vertebrale ne provoca l'invalidità.
Estremi cronologici
1908 -2011
Tempo della scrittura
2004 -2011
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
69 p.
Collocazione
MP/Adn2

[...] Cara Elide

Luigina Masiero

Una donna, affetta da tumore, scrive lettere dove racconta la malattia e le cure alle quali si sottopone, ma anche il proprio mondo interiore e l'evoluzione delle sue relazioni familiari. Sostenuta dalla fede, trova conforto nella preghiera e nella spiritualità.
Estremi cronologici
1989 -1993
Tempo della scrittura
1989 -1993
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
84 p.
Collocazione
E/Adn2

Memorie Nica

Luciana Vasile

Un architetto quarantenne di Roma, compie un'esperienza di volontariato in Nicaragua, dove, ospite del Vescovo, progetterà diversi lavori di opere edili. Sono sei mesi di intense esperienze e di arricchimento culturale e umano a contatto con persone diverse e in qualche caso eccezionali per fede e umanità.
Estremi cronologici
2002
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Integrazione
Fotografie
Consistenza
pp. 20 + 24
Collocazione
MP/05

Questo è il mio Egitto

Laura Caldognetto

Una donna compie diversi viaggi in Egitto e vive esperienze molto profonde che rafforzano il suo legame con la Terra dei Faraoni.
Estremi cronologici
2000 -2017
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2000-2015
Fine: 2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
176 p.
Collocazione
MP/Adn2