Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 236

[...] Questo è un diario

Gaetano Sauro

Durante la Seconda guerra mondiale un militare siciliano presta servizio in Albania e in Grecia e dopo l'armistizio dell'8 settembre 1945 viene internato in Germania. Nella sua memoria descrive le condizioni durissime prima del periodo trascorso al fronte e poi della prigionia, tra violenze, fame, lavoro forzato e bombardamenti. Rientrato in Italia nell'agosto del 1945, raggiunge il proprio paese natale ma il ritorno a casa non ha per lui la gioia sperata.
Estremi cronologici
1960 -1970
Tempo della scrittura
1940 -1945
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
223 p.
Collocazione
MG/Adn3

[...] Mia carissima Olga

Ugo Giliberti

Durante la Seconda guerra mondiale, un tenente siciliano scrive alla sorella prima dal fronte e poi, più a lungo, dal campo tedesco dove viene internato. Rassicurandola sempre sulle sue condizioni, chiede notizie dei familiari, fornisce indicazioni sull'invio dei pacchi spettanti ai prigionieri ed esprime a lei e a tutti coloro che gli vengono in aiuto la propria gratitudine.
Estremi cronologici
1943 -1945
Tempo della scrittura
1943 -1945
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Allegati
Consistenza
29 p.
Collocazione
E/T3

Ammiraglio Mario Grassi - Cenni biografici

Mario Grassi

Durante la Grande Guerra un giovane irredentista lascia Trieste e si rifugia in territorio italiano, dove intraprende la carriera militare in Marina. Specializzatosi in idrografia, vi si dedica con passione e guida diverse missioni di rilevamento idrografico. Capo di Stato Maggiore del Comando Marittimo Militare dell'Egeo nel secondo conflitto mondiale, nel 1948 è protagonista del primo ingresso di navi da guerra italiane nel Golfo di Trieste dalla fine delle operazioni belliche.
Estremi cronologici
1915 -1955
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1955-1970
Fine presunta: 1955-1970
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Sono sempre attese vostre notizie

Mario Grassi

Un internato militare scrive alla moglie nei lunghi mesi di prigionia nei campi del Terzo Reich. La ricerca di notizie da casa, le informazioni sui pacchi spettanti ai prigionieri, le rassicurazioni sulla propria salute e sul morale tenuto alto nonostante la situazione difficile sono i temi principali delle sue lettere.
Estremi cronologici
1943 -1945
Tempo della scrittura
1943 -1945
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
14 p.
Collocazione
E/T3

Diario di Giorgio Amedei

Giorgio Amedei

Durante la Seconda guerra mondiale un quattordicenne inizia a tenere un diario dove per oltre un anno annota le proprie vicende personali, la cronaca del conflitto e gli effetti degli eventi storici nel suo vissuto e in quello familiare e locale. Sfollato con la famiglia da Milano sul finire del '42 per sfuggire ai bombardamenti, si trova ancora nel lodigiano quando interrompe il suo diario nell'estate del '44.
Estremi cronologici
1939 -1944
Tempo della scrittura
1943 -1944
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Consistenza
72 p.
Collocazione
DG/24

[...] Carissima sorella

Amerigo Favaro

Un militare scrive alla famiglia nei lunghi anni in cui resta sotto le armi. Nell'epistolario prevalgono le lettere inviate dalla Libia e dal fronte russo, ma il giovane non racconta vicende belliche, sia perché esiste il vaglio della censura sia perché l'obiettivo principale delle sue missive è quello di rassicurare i propri cari, in particolare la madre, sulle sue buone condizioni di salute. Parimenti, brama di ricevere notizie su familiari, amici e conoscenti e su ciò che accade nel paese dove vive.
Estremi cronologici
1937 -1943
Tempo della scrittura
1937 -1943
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Consistenza
84 p.
Collocazione
E/24