Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2435

Il grande inganno

Rosalba Zucco

Una donna affida a un diario fortemente introspettivo il racconto della propria vita sentimentale.
Estremi cronologici
1988 -1991
Tempo della scrittura
1988 -1991
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
1073 p.
Collocazione
DP/23

[...] Dear Aldo

Aldo Carella , AA.VV.

Un fitto epistolario si snoda tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Settanta. Le lettere di due innamorati che partendo da una timida amicizia convolano a nozze superando molte difficoltà costituiscono il corpus principale della corrispondenza.
Estremi cronologici
1957 -1972
Tempo della scrittura
1957 -1972
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
5270 p.
Collocazione
E/Adn

La paura e il signor coraggio

Claudia Uberti

Una donna racconta la propria storia d'amore con il marito e il dolore per la sua improvvisa e prematura scomparsa, affrontata poco prima di diventare madre.
Estremi cronologici
1989 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Un'ala spezzata

Cristina Fini

Una donna racconta la propria vita e ripercorre in un testo fortemente introspettivo le tante difficoltà affrontate fin dall'infanzia.
Estremi cronologici
1958 -2022
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2005-2008
Fine: 2022
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
12 p.
Collocazione
MP/T3

Le memorie di Marisa Grint

Marisa Grint

Una donna nata negli anni Trenta racconta alcuni episodi della sua vita passata e del suo presente, parlando della famiglia, dell'amato marito e dei figli.
Estremi cronologici
1941 -2018
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2006-2007
Fine: 2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
88 p.
Collocazione
MP/T3

Ribelle di montagna

Moha Tawja

Un giovane di origine marocchina racconta la propria vita a partire dall'infanzia, vissuta tra un paesino di montagna e le tende degli Amazigh. Determinato a proseguire gli studi dopo la fine della scuola elementare, si trasferisce in un centro più grande e da studente arriva anche in Italia, nell'ambito di un progetto Erasmus. Attivista impegnato a difendere la cultura e l'identità Amazigh, combatte contro le politiche governative sulla gestione di una miniera d'argento nella sua area di origine, riuscendo a far sentire la propria voce e quella della comunità. Una profonda riflessione lo porta a scegliere di vivere in Italia, dove non senza difficoltà riesc...
Estremi cronologici
1989 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
10 p.
Collocazione
MP/T3

Profumo di mondo

Nancy Azab

Una giovane donna nata in Italia da genitori di origine straniera - madre marocchina, padre egiziano - racconta la propria storia e l'appartenenza a tre culture diverse, tra vantaggi e difficoltà. Cresciuta affrontando fin da piccola pregiudizi per le sue origini ed episodi di razzismo, trova la propria strada attraverso lo studio, i viaggi, il lavoro. Vive anche un grande amore e il suo percorso a due le riserva gioie e dolori, portandola a riflettere sull'importanza della fedeltà alla famiglia, all'educazione ricevuta, alla religione. Decisa a dare una svolta alla propria vita e a ripartire dopo un periodo complicato, si impegna nel sociale in attività riv...
Estremi cronologici
1991 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
39 p.
Collocazione
MP/T3

La vita non è una bella passeggiata

Abdulkader Rufai

Un giovane ghanese desidera fortemente trasferirsi in Europa e cerca di ottenere un visto, ma non ci riesce. Determinato a realizzare il proprio sogno, decide di raggiungere l'obiettivo solcando il Mediterraneo e parte in direzione Libia. Il suo durissimo percorso fa tappa prima in Burkina Faso e poi in Niger, lo costringe ad attraversare il deserto in condizioni estreme e a entrare in Libia a piedi, camminando per giorni sulle montagne. La sua vita è più volte in pericolo, sia sulla terraferma sia sul mare, ma finalmente approda in Italia ed è salvo. Qualche tempo dopo si sposta in Spagna, dove trova lavoro e amore. Trascorsi otto anni dal suo arrivo in Eur...
Estremi cronologici
1988 -2010
Tempo della scrittura
2010 -2010
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
239 p.
Collocazione
MP/T3

Il viaggio continua

Nicola

Un uomo di origine egiziana racconta la propria storia tra Africa ed Europa, dall'infanzia in cui inizia a lavorare come falegname alla gioventù che lo vede spostarsi in Germania prima e in Italia poi. Arrivato a Roma alla vigilia del Duemila, vi si stabilisce e crea la propria famiglia. Da qualche tempo ha iniziato ad andare a scuola per migliorare la sua conoscenza dell'italiano.
Estremi cronologici
1979 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
3 p. + VIDEO
Collocazione
MP/T3

Eterno amore

Fortunato Giordano , Mario Giordano , Carolina Pesce

Una coppia calabrese corrisponde nel periodo della Seconda guerra mondiale, quando lui combatte per diversi mesi in Libia. Il loro amore resiste a molte difficoltà e prosegue per tutta la vita.
Estremi cronologici
Inzio: 1937
Fine presunta: 1988-2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Memoria
Diario
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
22 p.
Collocazione
E/Adn3