Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2598

Napoli il destino

Abdelrhman Alrofay

Un giovane sudanese lascia il proprio Paese di origine e arriva in Europa. Trascorre un periodo in Francia - dove chiede asilo - e un altro in Germania, poi decide di spostarsi in Italia e arriva a Napoli. I primi tempi sono per lui molto difficili, ma poi viene inserito in un progetto di accoglienza integrata e la sua situazione cambia radicalmente.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1990-1999
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3

Una mattina

Liry

Una donna di origine albanese che vive in Italia da quasi vent'anni e lavora come operatrice socio-sanitaria in una casa di riposo racconta le difficoltà dell'infanzia - legate soprattutto a problemi di salute della madre - che la portano a crescere lontano dalla famiglia. Diventata adulta emigra per potersi costruire una vita migliore ma resta molto legata ai genitori, che torna a visitare ogni volta che può e verso i quali nutre un amore sconfinato.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1988-1991
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

Senza pensare

C. A.

Un giovane peruviano che non si identifica nel proprio genere si scontra col pregiudizio per la sua identità, presente anche tra i suoi familiari. La sua situazione migliora parzialmente col suo arrivo in Italia, dove riceve aiuto da un'associazione, riesce a sentirsi meglio ed è in attesa di iniziare il percorso di transizione.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1991-1999
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

La vita non è una telenovela

Ottavia De Silva

Ottavia nasce bambino in Brasile sul finire degli anni Sessanta ed è ancora molto giovane quando lascia la propria casa e inizia a percorrere una strada difficilissima, dove rischia più volte di non salvarsi. Conosce gli eccessi, commette errori che si trova a pagare, cerca di sopravvivere in ogni occasione e nonostante la durezza della sua vita non perde mai la capacità di essere solidale. In Italia da oltre trent'anni, nell'ultimo periodo ha dato una svolta positiva alla propria esistenza grazie all'aiuto di un'associazione e guarda con fiducia al proprio futuro.
Estremi cronologici
1985 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
13 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Mentre cercavo di scrivere

Amir Eid

Un giovane egiziano ripercorre la propria vita raccontandosi a partire dall'infanzia. Cresciuto in una famiglia tradizionale ma dotato fin da giovanissimo di curiosità e senso di giustizia, si mette in contrasto coi familiari e con lo stato sostenendo il fratello nel suo percorso di transizione, prendendo parte alle manifestazioni della rivoluzione del 2011 e alcuni anni più tardi dichiarandosi obiettore di coscienza quando riceve la chiamata alla leva. La sua lotta per ottenere l'esenzione dal servizio militare continua per sette anni e si conclude con successo. Laureato in architettura, vince una borsa di studio in Germania e tempo dopo si sposta in Italia...
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1991-1999
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Sinossi de la vie de Cloley Sylvie

Cloley Sylvie Affi

Una donna ivoriana racconta le tante difficoltà incontrate nella sua vita a partire dall'infanzia. Dopo alcuni anni molto duri trascorsi in Tunisia, decide di raggiungere l'Italia ed è felice della propria scelta.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1996-2006
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Ribelle di montagna

Moha Tawja

Un giovane di origine marocchina racconta la propria vita a partire dall'infanzia, vissuta tra un paesino di montagna e le tende degli Amazigh. Determinato a proseguire gli studi dopo la fine della scuola elementare, si trasferisce in un centro più grande e da studente arriva anche in Italia, nell'ambito di un progetto Erasmus. Attivista impegnato a difendere la cultura e l'identità Amazigh, combatte contro le politiche governative sulla gestione di una miniera d'argento nella sua area di origine, riuscendo a far sentire la propria voce e quella della comunità. Una profonda riflessione lo porta a scegliere di vivere in Italia, dove non senza difficoltà riesc...
Estremi cronologici
1989 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
10 p.
Collocazione
MP/T3

Diario di due orizzonti

Fernando Barrientos Luque

Un peruviano si trasferisce in Italia da bambino, raggiungendo il padre insieme alla madre e ai fratelli. La sua nuova vita è complicata, tra le difficoltà della scuola, un ambito familiare non sereno e il razzismo con cui fare i conti fin da piccolo. Cresciuto, lascia gli studi e inizia a lavorare, ma non è soddisfatto e rientra in Perù, dove insegna italiano. Alcuni anni dopo è di nuovo in Italia, si dedica allo studio e al volontariato e l'insegnamento dell'italiano occupa ancora un posto centrale nella sua vita.
Estremi cronologici
1993 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
9 p.
Collocazione
MP/T3

Profumo di mondo

Nancy Azab

Una giovane donna nata in Italia da genitori di origine straniera - madre marocchina, padre egiziano - racconta la propria storia e l'appartenenza a tre culture diverse, tra vantaggi e difficoltà. Cresciuta affrontando fin da piccola pregiudizi per le sue origini ed episodi di razzismo, trova la propria strada attraverso lo studio, i viaggi, il lavoro. Vive anche un grande amore e il suo percorso a due le riserva gioie e dolori, portandola a riflettere sull'importanza della fedeltà alla famiglia, all'educazione ricevuta, alla religione. Decisa a dare una svolta alla propria vita e a ripartire dopo un periodo complicato, si impegna nel sociale in attività riv...
Estremi cronologici
1991 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
39 p.
Collocazione
MP/T3

Il percorso di un Burkinabè oggi clandestino in Italia

Abdoul Razack Ouedraogo

Un giovane burkinabè riesce a coltivare il proprio amore per lo studio, grazie al lavoro personale e all'aiuto ricevuto. Nel 2014 partecipa all'insurrezione popolare che porta alla cacciata di Blaise Compaoré e rischia poi di subire ritorsioni; decide perciò di lasciare il proprio Paese e inizia un viaggio attraverso diversi stati africani, dal Togo al Ghana, dalla Costa d'Avorio al Senegal, dall'Algeria alla Libia. Nei diversi passaggi - anche se non mancano momenti durissimi - riesce a lavorare, incontra spesso connazionali già emigrati e talvolta riceve solidarietà. Presa la decisione di partire per l'Italia, affronta il viaggio attraverso il Mediterraneo...
Estremi cronologici
2003
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
22 p.
Collocazione
MP/T3