Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2681

Stringimi la mano

Gemma Biagiotti

Una ragazzina toscana scrive un diario durante l'emergenza Covid-19, a partire dai primi mesi del 2020. Il racconto di una nuova quotidianità dovuta alle limitazioni del lockdown è accompagnato da riflessioni, poesie, ricordi d'infanzia - legati soprattutto all'amato nonno, di cui sente molto la mancanza - e pensieri sul futuro. I lunghi mesi del confinamento sono un tempo sospeso, la didattica a distanza priva la scuola dell'indispensabile dimensione sociale e tanta è la voglia di lasciarsi alle spalle un periodo così complicato, soprattutto per gli adolescenti.
Estremi cronologici
2012 -2021
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
95 p.
Collocazione
DP/22

Raccontiamoci

AA. VV.

Per contrastare la solitudine scaturita dell'isolamento imposto dalle norme contro la pandemia, nove donne, facenti parte del gruppo "Libri...amo", sostituiscono gli ormai impossibili incontri di lettura ad alta voce con una forma di corrispondenza tramite WhatsApp o e-mail: su suggerimento di una di loro iniziano a scrivere "raccontandosi" reciprocamente col fine di condividere ricordi ed emozioni. Insieme al vissuto di queste signore, emerge un interessante affresco della cultura sarda ed il risultato è un testo fresco e di piacevole lettura.
Estremi cronologici
1924 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
209 p.
Collocazione
MP/Adn3

Ilario l'epistolario

Francesca Bruscoli , Lorenzo Franchi , AA.VV.

Due liceali fiorentini negli anni Novanta tengono un diario a due voci - con pagine scritte anche da altri compagni - sotto forma di epistolario. Nei pensieri che si scambiano trovano posto i loro sentimenti, l'amore e l'amicizia, lo studio e gli interessi al di fuori della scuola.
Estremi cronologici
1994 -1995
Tempo della scrittura
1994 -1995
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
156 p.
Collocazione
DP/22

Vi racconto una storia

Luigi Buselli

Un uomo, nato e cresciuto nel pisano, ricorda episodi della propria vita, dando grande spazio agli anni dell'infanzia, vissuti nel secondo dopoguerra in una famiglia operaia. Racconta gli amici, le avventure e i giochi condivisi con loro, la scuola, la casa e il paese che è teatro delle esperienze più importanti, fino all'ingresso nel mondo del lavoro.
Estremi cronologici
Inzio: 1944
Fine presunta: 1968-2010
Tempo della scrittura
2018 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
33 p.
Collocazione
MP/22

[...] Carissimo babbo

Pietro Bartolomei

Un militare toscano scrive lettere alla famiglia in tre fasi della sua vita in cui si trova lontano da casa: prima la Grande Guerra, poi il servizio nelle colonie africane negli anni Trenta - compreso il periodo della Guerra italo-etiopica - e infine la Seconda guerra mondiale.
Estremi cronologici
1915 -1940
Tempo della scrittura
1915 -1940
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
124 p.
Collocazione
E/22

Memorie di un tempo che fu

Desi Camarri

Una donna ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia; ricorda i familiari, la scuola, i giochi e poi il lavoro da maestra elementare, svolto con grande passione.
Estremi cronologici
Inzio: 1950
Fine presunta: 1967-1995
Tempo della scrittura
2019 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
77 p.
Collocazione
MP/22

Il mio diario. Anno 2020 arriva il COVID-19

Rita Carlini

Durante l'emergenza COVID-19 del 2020, una donna scrive una cronaca degli eventi, mescolando le notizie che giungono dai media alle proprie vicende personali. Racconta il lockdown, la lontananza fisica dai figli e dagli amici, la scomparsa di persone conosciute, le riaperture che le consentono anche di trascorrere alcuni giorni di vacanza in montagna, le restrizioni che cambiano le abitudini quotidiane e la speranza di avere presto un vaccino che consenta di salvarsi.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
60 p.
Collocazione
DP/22

[...] Sono al porto e aspetto l'ora dell'imbarco

Cosma Casagrande

Un giovane bresciano, infermiere e appassionato di alpinismo, scrive diari dove annota episodi di vita quotidiana, pensieri, racconti di viaggi, arrampicate, escursioni. Trasferitosi in Francia, lavora in un ospedale parigino ma sogna di collaborare con Emergency o Medici Senza Frontiere in Afghanistan, Paese che conosce anche attraverso le testimonianze di volontari che vi hanno operato.
Estremi cronologici
2011 -2015
Tempo della scrittura
2011 -2015
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
62 p.
Collocazione
DP/22

Cara Amica Ti scrivo....

Germana Carenzi

L'autrice, nel condividere le proprie sofferenze con quelle dell'amica, ripercorre alcune tappe, talvolta molto dolorose, della sua vita e gioisce per aver sempre tentato di superarle, anche attraverso il difficile esercizio del perdono, conquistando, così, una sua piccola serenità.
Estremi cronologici
1989 -1989
Tempo della scrittura
1989 -1989
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
52 p.
Collocazione
E/Adn3

Una Vita

Guido Ghio

La vita di un brillante ingegnere, amante dell'arte, si dipana negli anni ricchi di promesse, e non solo, del secondo Novecento italiano: il Liceo dai Gesuiti, la laurea al Politecnico, un lavoro importante in una nota fabbrica torinese dove può esprimersi professionalmente fino a divenire dirigente industriale e fino al conseguimento di un elevato standard di vita, sia economica che sociale. Gli anni della pensione, arricchiti da molti e interessanti viaggi insieme all'amatissima moglie, saranno resi particolarmente intensi da una profonda esperienza umanitaria in Africa.
Estremi cronologici
1933 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
87 p.
Collocazione
MP/Adn3