Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2686

I giorni della merla. Frammenti da diario (2019-2021)

Sergio Micheli

Un ottantenne racconta, tra passato e presente, episodi della propria vita a partire dall'ultimo anno di scuola superiore. La famiglia, il lavoro, l'impegno politico, le relazioni personali e le problematiche legate alla pandemia di Covid-19 sono i temi principali della sua narrazione autobiografica.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1955-1956
Fine: 2021
Tempo della scrittura
2019 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
124 p.
Collocazione
MP/24

Veliero Italia

Simone Cherici

Un giovane toscano racconta il periodo del primo lockdown legato all'emergenza Covid-19, nella primavera del 2020. La descrizione delle lunghe giornate di confinamento, le notizie di cronaca sull'andamento della pandemia e le riflessioni personali sono i temi principali della sua scrittura.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2010-2011
Fine: 2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
117 p.
Collocazione
MP/24

Aghi di Pino... Racconti di una vita

Giuseppe Chiarini

Un ultranovantenne nato sul finire degli anni Venti scrive la propria autobiografia, ripercorrendo le tappe principali di una vita lunga e non priva di difficoltà. Una parte significativa del suo racconto è dedicata al figlio, nato con una malformazione cardiaca e curato anche negli Stati Uniti, ma poi scomparso prematuramente.
Estremi cronologici
1928 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 4
Formato Digitale: 1
Consistenza
78 p.
Collocazione
MP/24

Come l'acqua del torrente

Daniele Crotti

Un uomo ripercorre la propria vita raccontandone alcuni episodi a partire dall'infanzia, trascorsa nel milanese. La famiglia, la scuola, il lavoro, i viaggi sono i temi principali della sua memoria.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1952-1955
Fine: 2015
Tempo della scrittura
2000 -2015
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
29 p.
Collocazione
MP/24

Cercando la via... in-Seguendo un Sogno

Gianni Mario Crozzoli

Un uomo racconta i suoi primi trent'anni di vita, dalla nascita al matrimonio. Dopo un'infanzia difficile, segnata dalla guerra e da vicende familiari complicate, decide di dare una svolta alla propria vita ed emigra in Germania. Qualche tempo dopo si sposta in Svizzera, dove poi si stabilisce e convola a nozze.
Estremi cronologici
1939 -1969
Tempo della scrittura
2019 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
256 p.
Collocazione
MP/24

La storia di Tino

Agostino Faravelli

Un uomo racconta la propria vita a partire dall'infanzia, vissuta negli anni Cinquanta nel milanese. Studia medicina e già da studente fa esperienza di volontariato in Africa, dove torna poi tempo dopo da medico, impegnandosi in vari progetti. Sposato e padre di due figli, coltiva diverse passioni, tra cui la falegnameria, il canto corale e il teatro. Nell'ultimo periodo della sua vita, pensionato e nonno, affronta seri problemi di salute.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1956
Fine: 2022
Tempo della scrittura
2000 -2022
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
158 p.
Collocazione
MP/24