Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 669

Gli ultimi giorni della "Brigata Staffora"

Renzo Ghia

Il padre fascista e i partigiani in casa, nel ricordo dell'ultimo inverno di guerra, nelle campagne piemontesi.
Estremi cronologici
1944 -1945
Tempo della scrittura
1990
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 2
Originale dattiloscritto: 1
Allegati
Consistenza
pp. 33
Collocazione
MG/91

Sette lustri e un po' di piccola storia

Edmondo Chiesa

Breve rievocazione degli anni di guerra, che culmina con la scomparsa del padre arrestato dai fascisti e mai più ritrovato.
Estremi cronologici
1937 -1945
Tempo della scrittura
1982
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 18
Collocazione
MG/91

[...] Signori del canale 3 voi chiedete che noi raccontiamo la nostra storia

Salvatore Fusco

La seconda guerra mondiale vissuta dolorosamente e tra tante "cattiverie" dall'Autore bambino, alle porte di Napoli e nelle retrovie di Cassino, al servizio dei medici alleati.
Estremi cronologici
1931 -1943
Tempo della scrittura
1990
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 15
Collocazione
MG/91

Ricordi confinati nella soffitta della memoria

Piergiorgio Mignone

Episodi d'infanzia e giovinezza con al centro la seconda guerra mondiale: i giochi, la scuola, il fascio, gli aneddoti più curiosi.
Estremi cronologici
1937 -1948
Tempo della scrittura
1987
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 21
Collocazione
MG/91

Inutile guerra

Caterina Cutroneo

Un'insegnante elementare rievoca episodi di guerra che hanno rotto la serenità della sua infanzia in Sicilia.
Estremi cronologici
1940 -1943
Tempo della scrittura
1990
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 23
Collocazione
MG/91

Piccoli ma cari ricordi

Rina Cardellini

Una maestra elementare, che ha insegnato a lungo in scuole di montagna e di campagna, ricorda con tenerezza il suo lavoro e i suoi alunni.
Estremi cronologici
1908 -1971
Tempo della scrittura
1971
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 40
Collocazione
MP/93

Polvere del passato

Sabino Roppo

Un "Ispettore delle emigrazioni transoceaniche" rievoca la propria vita, con il mare che fa da sfondo ad una carriera integra e a profondi legami famigliari.
Estremi cronologici
1922 -1991
Tempo della scrittura
1977 -1994
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Integrazione
Fotografie
Consistenza
pp. 118
Collocazione
MP/93

Ricordi della mia vita

Emma Valentini

La vita semplice di una casalinga che ha studiato fino alla quinta elementare in una memoria di sapore minimalistico.
Estremi cronologici
1921 -1991
Tempo della scrittura
1991
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Trascrizione a mano: 1
Fotocopia originale: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 13
Collocazione
MP/93

Manlio, mio fratello

Enrico D'Ambrosio

Storia di due fratelli molto uniti nell'adolescenza e giovinezza, divisi poi dalla guerra che ucciderà uno dei due.
Estremi cronologici
1915 -1942
Tempo della scrittura
1992
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 143
Collocazione
MP/93

Una vita dolce

Ugo Usberti

Dai primi ricordi dell'infanzia,trascorsa in un piccolo paese lombardo, all'arruolamento nella brigata Folgore e alla guerra in Libia, un pensionato descrive la sua vita fino al ritorno nell'Italia del dopo guerra, quando decide di compiere una svolta significativa avviando una nuova storia d'amore.
Estremi cronologici
1919 -1946
Tempo della scrittura
1986
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
pp. 234
Collocazione
MP/86