Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 288

La ballata di un mediocre

Amedeo Pierini

Un uomo ripercorre il proprio percorso scolastico, proseguito non senza sacrifici e difficoltà dalle elementari fino alla laurea. Nato durante la Seconda guerra mondiale in un paesino delle Marche, per studiare lascia la famiglia in tenera età, trascorre alcuni anni in collegio e vive per un periodo l'esperienza del seminario. Superando momenti di crisi e senza mai mollare conclude con successo l'Università, condividendo coi propri cari il traguardo raggiunto.
Estremi cronologici
1953 -1968
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
154 p.
Collocazione
MP/22

Lettere di un adolescente ad un amico lontano

Sergio Farotto , Luca

Due ragazzi milanesi cresciuti insieme e uniti da profonda amicizia si ritrovano distanti quando uno dei due si trasferisce in Puglia per le necessità di lavoro di un genitore. La lontananza però non li scoraggia e inizia tra loro una fitta corrispondenza, dove si raccontano con leggerezza e ironia amori ed emozioni, illusioni e delusioni, passioni, vicende scolastiche, sport e barzellette. Quasi mezzo secolo dopo le prime lettere che si sono scambiati, la loro amicizia è ancora viva.
Estremi cronologici
1976 -2023
Tempo della scrittura
1976 -2023
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
137 p.
Collocazione
E/23

Anni 1961/1962 di sedicenne

Luigi Nespoli

Un adolescente napoletano tiene un diario al debutto degli anni Sessanta. Tra le sue pagine annota giorno dopo giorno lo scorrere della propria vita vita quotidiana tra scuola, interessi personali, amicizie e primi innamoramenti.
Estremi cronologici
1961 -1962
Tempo della scrittura
1961 -1962
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
36 p.
Collocazione
DP/23

Diario dal 25 aprile al 1 maggio

Paolo Celebre

All'inizio degli anni Sessanta un ragazzino toscano tiene un breve diario durante alcuni giorni di vacanza da scuola e racconta come trascorre le proprie giornate.
Estremi cronologici
1961 -1961
Tempo della scrittura
1961 -1961
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
15 p.
Collocazione
DP/T3

Miglio Maranza il diario della 2° B

AA.VV.

Gli alunni e un'insegnante di una classe di una scuola media del vicentino raccontano la loro vita scolastica in un diario collettivo.
Estremi cronologici
2022 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Elaborato scolastico
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
31 p.
Collocazione
DP/T3

2^ C Istituto Comprensivo Cipani 2023-24

AA.VV.

Gli alunni di una classe di una scuola media del vicentino raccontano la loro vita scolastica in un diario collettivo.
Estremi cronologici
2022 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Elaborato scolastico
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
34 p.
Collocazione
DP/T3

Raccolta di pagine di diario scritte da giovani studenti in quarantena

AA.VV.

Nei mesi di lockdown dovuti al Covid-19, un gruppo di studenti liceali scrive un diario al quale vengono affidati pensieri, riflessioni e cronache di giornate diverse dal solito e non sempre facili da affrontare.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
50 p.
Collocazione
DP/Adn3

La saga dei Noli

Alberto Noli

Un romano nato a metà anni Trenta racconta - inserendola in una più ampia storia familiare - la sua vita dall'infanzia alla licenza liceale. Durante la Seconda guerra mondiale lascia la capitale insieme alla famiglia e trascorre un lungo periodo in un casale toscano. Terminato il conflitto torna a Roma e riprende a frequentare la scuola, sospesa e sostituita con lezioni private nel periodo bellico. Il ritorno in città non interrompe tuttavia i legami con la proprietà toscana, che continua a frequentare durante le vacanze.
Estremi cronologici
1935 -1952
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2012-2016
Fine: 2021
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
134 p.
Collocazione
MP/24