Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 3759

Pilli e lapilli

Flora Ritter

Diario che ripercorre le tappe della vita di una studentessa romana, tracciando parallelamente il suo percorso interiore: viaggi, amicizie, famiglia, amore e rapporti interpersonali gli argomenti ricorrenti.
Estremi cronologici
1970 -1978
Tempo della scrittura
1970 -1978
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Originale autografo: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 291
Collocazione
DP/Adn2

Mamma racconta i primi 35 anni

Stelio Montebugnoli

Un ingegnere emiliano ricostruisce, attraverso il racconto della madre, la vita della famiglia dagli inizi del Novecento fino al dopoguerra. In appendice ricorda il periodo in cui ha lavorato come coltivatore diretto.
Estremi cronologici
1914 -1984
Tempo della scrittura
2006 -2007
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 372
Collocazione
MP/Adn2

[...]Dai primi mesi

Emanuel-Antonio Graffigna

Un dirigente industriale ripercorre la storia della sua famiglia medio-borghese nella Genova dagli anni Trenta agli anni Cinquanta. Nel mezzo il racconto della storia d'amore con la moglie.
Estremi cronologici
1930 -1950
Tempo della scrittura
1950
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 50
Collocazione
MP/Adn2

Spicchi di vita

Giuseppe Santaniello

Ricordi legati all'infanzia, che abbracciano gli anni dall'avvento del fascismo al dopoguerra in un piccolo paese della Campania, distrutto e ricostruito dopo il terremoto del 1980.
Estremi cronologici
1920 -1980
Tempo della scrittura
2006
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 49
Collocazione
MP/Adn2

Le ruote della storia: Testimoni equensi del tempo.Storie di vite e di luoghi.Ciraselle in tazza di rum

AA.VV.

Memorie raccolte durante un laboratorio di scrittura, dove persone adulte e anziane hanno trovato la spinta a rivelarsi e ad aprirsi ai ricordi.Trre brevi volumi con storie che partono dai ricordi d'infanzia, di lavoro nei campi, a quelli di guerra.
Estremi cronologici
1940 -2006
Tempo della scrittura
2006
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Consistenza
pp. 160
Collocazione
MP/Adn2

[...]Nel cielo una stella

Lucia Tornaghi

Un'adolescente milanese annota in cinque anni di diari le giornate trascorse tra i libri, le passeggiate con gli amici, i primi amori , la famiglia e un forte sentimento religioso. Amante della natura, descrive le sensazioni di benessere durante le frequenti vacanze in montagna.
Estremi cronologici
1987 -1990
Tempo della scrittura
1985 -1990
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 1
Consistenza
pp. 1002
Collocazione
DP/ADN2

Ricordi di una guerra

Aurelia Bugli

Figlia di contadini, ricorda i terribili anni della guerra, quando con la famiglia è costretta a scappare nei dintorni di San Marino, per sfuggire ai bombardamenti tedeschi. Alla fine della guerra, per una scheggia degli alletati, vede morire la mamma. Anni duri e difficili a causa dell'estrema situazione di povertà.
Estremi cronologici
1915 -1955
Tempo della scrittura
1990 -1998
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp.44
Collocazione
MP/Adn2

Donne contro

Dolores Abbiati

Una sindacalista e senatrice del PCI racconta la vita eroica della madre antifascista, imprigionata al confino con il marito e i figli a Ponza e alle Tremiti, e poi dedita all'attivismo politico dopo la liberazione. Nella vicenda umana c'è intrecciata la vita politica e la guerra.
Estremi cronologici
1899 -1945
Tempo della scrittura
1980
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 93
Collocazione
MP/Adn2

Il tempo dei nonni-La mamma Nen

Maria Moschini-Foletti

Memoria familiare scritta per raccontare a figli e nipoti le origini della famiglia, da metà Ottocento agli anni a cavallo delle due guerre mondiali, in un paesino del Piemonte. Nella seconda parte canzoni e lettere familiari del tempo di guerra, , fino agli anni 30.
Estremi cronologici
1860 -1932
Tempo della scrittura
1988
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
lettere
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 102
Collocazione
MP/Adn2

[...] Spese giornaliere

Orsola Polidori

Una casalinga umbra annota le spese giornaliere, perlopiù di vitto e alloggio, sostenute dalla famiglia dagli inizi del Novecento agli anni della Seconda Guerra Mondiale.
Estremi cronologici
1900 -1963
Tempo della scrittura
1900 -1963
Tipologia testuale
Libro delle spese
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Integrazione
Consistenza
pp. 311
Collocazione
A/Adn2