Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 3759

Esperienze

Maria Grazia Bossi

La morte del padre segna la vita dell'autrice che, pur alimentando amicizie e relazioni culturali, attraversa una crisi che la induce ad iniziare un percorso psiconalitico.
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 26
Collocazione
MP/T2

[...] Cara Orsolina

AA.VV.

Nelle lettere delle amiche inviate a Orsolina c'è il dispiacere e la solidarietà per la malattia della madre.
Estremi cronologici
1890 -1892
Tempo della scrittura
1890 -1892
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
pp. 24
Collocazione
E/T2

[...] Ultime, mie raccomandazioni

Isidoro Borroni

Un agiato commerciante scrive il suo testamento spirituale raccomandando alla moglie e ai figli "carità, onestà, umiltà, bontà e sincerità", praticate con l'aiuto di Dio, al quale rivolge costantemente preghiere e richieste di grazia. Le ultime parole sono per la moglie con consigli su come educare i figli.
Estremi cronologici
1941
Tempo della scrittura
1941
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
testamento spirituale
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 7
Collocazione
MP/T2

Dalle falde del Vesuvio ad Arezzo... passando per i Tropici.

Raimondo Bisbiglia

Dopo esperienze lavorative come chef nei transatlantici, continua lo stesso lavoro presso grandi strutture alberghiere in Italia e poi nel settore pubblico, fino al Quirinale. Nel 1990, per motivi "affettivi", si ferma e si impiega prima a Napoli e poi ad Arezzo.
Estremi cronologici
2005
Tempo della scrittura
2005
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 4
Collocazione
MP/T2

I miei sessantanni

Stefano Graziotti

Un pensionato pievano racconta la sua vita con un'infanzia di miseria in una famiglia numerosa, la guerra, le distruzioni, le malattie, ma anche un matrimonio felice, i figli e il lavoro in municipio.
Estremi cronologici
1935 -2000
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 1
Consistenza
pp. 31
Collocazione
MG/Adn2

Il fischio del treno

Marinella Aquaro

Un'insegnante umbra racconta i mesi, durante i quali ha vissuto con angoscia ed amore, la malattia del marito fino alla sua morte.
Estremi cronologici
1994 -1995
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 11
Collocazione
MP/T2

Dall'ostilità all'ospitalità

Marisa Bemporad

Una famiglia ebrea deve la sua incolumità e la sua sopravvivenza all'aiuto morale e materiale offerto dalla popolazione di un piccolo paese toscano, durante la Seconda guerra mondiale. Marisa è ancora una bambina ma molto attiva nell'aiuto ai suoi e ai loro benefattori.
Estremi cronologici
1938 -1944
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 7
Collocazione
MP/T2

Il primo giorno dell'anno

Iole Bianchini

Una storia d'amore segreta, tanta passione e dolore per l'abbandono e il tradimento.
Estremi cronologici
1984 -2000
Tempo della scrittura
1984 -2000
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 19
Collocazione
DP/T2

[...] Sono una donna di 62 anni

Rosa Boschetto

Un'impiegata comunale in pensione ripercorre la sua vita in una famiglia borghese dell'Irpinia. Ricorda il suo fidanzamento e il matrimonio, la sua dedizione al lavoro e alla famiglia: riflette anche sulle difficoltà che incontrano le sue tre figlie per trovare lavoro, nonostante la loro preparazione.
Estremi cronologici
1942 -2003
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 10
Collocazione
MP/T2

Emigrare a undici anni

Adriana Barbano Raineri

Un'insegnante emigrata in Argentina con i genitori, racconta la sua vita: dall'infanzia a Torino, alla partenza per il Sud America, dove si sposa, formando una nuova famiglia.
Estremi cronologici
1944 -2004
Tempo della scrittura
2004
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 11
Collocazione
MP/T2