Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 3759

Raccontami Paoletto

Paolo Scala

L'autore è nato nel 1960 in un paesino della provincia di Siracusa. Emigra in Canada dove si occupa di agricoltura. Racconta un breve periodo della sua infanzia in cui rievoca la vita in famigli, i giochi con i compagni e le avventure di paese.
Estremi cronologici
1968 -1972
Tempo della scrittura
2012 -2013
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
77 p.
Collocazione
MP/15

Casa di riposo?

Sil

Un'insegnante in pensione della provincia di Milano decide di entrare in una casa di riposo per essere assistita meglio in seguito a problemi di salute. Tiene un diario delle giornate e delle attività svolte nella struttura che la ospita. Sente comunque la mancanza dei figli, è preoccupata per il marito che è a casa assistito da una badante, scrive e partecipa a iniziative di volontariato. Alla fine decide di tornare in famiglia per assistere il marito.
Estremi cronologici
2012 -2014
Tempo della scrittura
2012 -2014
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
110 p.
Collocazione
MP/15

La nostra vita

Maria Concetta Agosta , Emanuele Collemi

Una donna racconta le difficoltà della propria infanzia e la grande storia d'amore vissuta col marito, a sua volta autore della propria autobiografia.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1900-1999
Fine: 2014
Tempo della scrittura
2014
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
11 p.
Collocazione
MP/T3

Oro e cenere

Giovanni Sanvitale

Un bancario in pensione ripercorre la sua vita in "lampi" di memoria e pensieri. Racconta l'infanzia con il fratello disabile e i cugini fino al trasferimento della famiglia a Milano. Adolescente, l'incontro con un ragazzo, l'attrazione, le confidenze con il parroco e con un medico, le sue inquietudini e fragilità. L'ultima parte è dedicata ai viaggi.
Estremi cronologici
1950 -2013
Tempo della scrittura
2003 -2013
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
zibaldone
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
106 p.
Collocazione
MP/15

Vi racconto la mia storia

Carla Zapparoli

L'autrice è nata nel 1952. Nel suo primo anno di vita è colpita da poliomelite e da allora cominciano i ricoveri nei vari ospedali, tra cui Malcesine, dove subisce due interventi nel periodo dell'adolescenza. A diciannove anni entra a lavorare come impiegata a Malpensa. Conduce una vita normale, si iscrive a una scuola serale, compra un'automobile e conosce il suo primo amore, che dura quindici anni. Poi ritrova un amico d'ospedale, vedovo con un figlio piccolo, lascia il lavoro e lo sposa, sentendosi madre del piccolo. Rimane vedova presto, nello stesso periodo muore anche la madre e trascorre un periodo non facile. Nel 2003 dopo una grave frattura alla gam...
Estremi cronologici
1952 -2010
Tempo della scrittura
2010
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
94 p.
Collocazione
MP/15

Il quaderno di Lucia

Lucia Vittoria Boatti , Gabriella Feltri

I ricordi di una donna che ripercorre quasi novant'anni di vita, dall'infanzia al lavoro, dai legami affettivi agli eventi storici.
Estremi cronologici
1930 -2014
Tempo della scrittura
2011 -2014
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Racconto orale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
138 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Un anno nuovo che s'inizia

Adriana Baiesi

Una donna che ha da poco perso la madre scrive alcune pagine di diario all'inizio del 1975.
Estremi cronologici
1975 -1975
Tempo della scrittura
1975
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
12 p.
Collocazione
DP/T3

Una donna di cento anni fa

Elvira Negilda Nibbio

Pagine scritte da una donna nata nel XIX secolo, unite a lettere e pensieri di amici e parenti.
Estremi cronologici
Inzio: 1898
Fine presunta: 1910-1919
Tempo della scrittura
Inzio: 1898
Fine presunta: 1910-1919
Tipologia testuale
zibaldone
Tipologia secondaria
Epistolario
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
41 p.
Collocazione
A/T3

[...] Paestum - Impressioni

Carla Audano

Pagine di diario e lettere di una donna che scrive nell'arco di oltre trent'anni, a partire dal 1963.
Estremi cronologici
1963 -1997
Tempo della scrittura
1963 -1997
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
22 p.
Collocazione
DP/T3

[...] Carissimi padre e madre

Biagio Caricchio , Vincenzo Caricchio , Pietro Caricchio

Scambio epistolare tra Biagio, Vincenzo e Pietro Caricchio, emigrati in Brasile, e la famiglia rimasta in Italia.
Estremi cronologici
1909 -1921
Tempo della scrittura
1909 -1921
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
15 p.
Collocazione
E/T3