Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 3405

Una breve storia su di me e sul mio viaggio in Italia attraverso il Mar Mediterraneo

D. K.

Un sierraleonese che lavora come insegnante si trova costretto a lasciare il proprio Paese per motivi politici e approda in Italia dopo aver trascorso alcuni mesi complicati in Libia.
Estremi cronologici
1994 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

God Bless Italy

A. M.

Un giovane ghanese è costretto a lasciare il proprio Paese di origine a causa di un conflitto etnico. Dopo aver trascorso un periodo in Libia approda in Italia, dove desidera studiare, lavorare e diventare cittadino italiano.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2005-2010
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Una mattina

Liry

Una donna di origine albanese che vive in Italia da quasi vent'anni e lavora come operatrice socio-sanitaria in una casa di riposo racconta le difficoltà dell'infanzia - legate soprattutto a problemi di salute della madre - che la portano a crescere lontano dalla famiglia. Diventata adulta emigra per potersi costruire una vita migliore ma resta molto legata ai genitori, che torna a visitare ogni volta che può e verso i quali nutre un amore sconfinato.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1988-1991
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

Senza pensare

C. A.

Un giovane peruviano che non si identifica nel proprio genere si scontra col pregiudizio per la sua identità, presente anche tra i suoi familiari. La sua situazione migliora parzialmente col suo arrivo in Italia, dove riceve aiuto da un'associazione, riesce a sentirsi meglio ed è in attesa di iniziare il percorso di transizione.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1991-1999
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

La vita non è una telenovela

Ottavia Silva

Ottavia nasce bambino in Brasile sul finire degli anni Sessanta ed è ancora molto giovane quando lascia la propria casa e inizia a percorrere una strada difficilissima, dove rischia più volte di non salvarsi. Conosce gli eccessi, commette errori che si trova a pagare, cerca di sopravvivere in ogni occasione e nonostante la durezza della sua vita non perde mai la capacità di essere solidale. In Italia da oltre trent'anni, nell'ultimo periodo ha dato una svolta positiva alla propria esistenza grazie all'aiuto di un'associazione e guarda con fiducia al proprio futuro.
Estremi cronologici
1985 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
13 p.
Collocazione
MP/T3

Vicino a Fiumicino

Ignacio Martìn Valiente

Un uomo argentino vive da due anni in Italia, dove si è trasferito insieme ai genitori. A Buenos Aires lavorava come insegnante, ma a Roma fatica a trovare lavoro. Frequenta un corso di italiano, cerca di trovare la propria strada ma il futuro gli si presenta pieno di incertezze.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2005-2015
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3

Continuo a rialzzarmi

Shaylah

Una donna brasiliana sposa un italiano e sul finire degli anni Ottanta si trasferisce a Milano. La sua nuova vita non risponde alle sue aspettative, ma grazie alla sua determinazione trova la propria strada e riesce a superare le numerose difficoltà che le si presentano. Rientrata in Brasile per un breve tempo, sceglie di nuovo di spostarsi in Italia e attualmente vive a Roma.
Estremi cronologici
1988 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

Déjà vu

MD Shahidul Islam

Un bangladese si trasferisce in Italia nel 2010, apprende la lingua, trova lavoro ed è soddisfatto della sua vita. Quando l'azienda dove lavora chiude in seguito alla pandemia di Covid-19, fa ritorno per un periodo in Bangladesh ma poi sceglie di nuovo l'Italia. Studente universitario, si dedica anche ad aiutare gli immigrati in qualità di mediatore interculturale.
Estremi cronologici
2010 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

Diario di due orizzonti

Fernando Barrientos Luque

Un peruviano si trasferisce in Italia da bambino, raggiungendo il padre insieme alla madre e ai fratelli. La sua nuova vita è complicata, tra le difficoltà della scuola, un ambito familiare non sereno e il razzismo con cui fare i conti fin da piccolo. Cresciuto, lascia gli studi e inizia a lavorare, ma non è soddisfatto e rientra in Perù, dove insegna italiano. Alcuni anni dopo è di nuovo in Italia, si dedica allo studio e al volontariato e l'insegnamento dell'italiano occupa ancora un posto centrale nella sua vita.
Estremi cronologici
1993 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
9 p.
Collocazione
MP/T3

Una storia sbagliata

Buba

Un gambiano che lavora come guardia carceraria ha un grave problema sul lavoro e per salvare se stesso e i suoi cari decide di lasciare il proprio Paese. Il viaggio che lo porta in Libia è durissimo, né le sue condizioni migliorano una volta arrivato a Tripoli. L'ultima tappa del suo percorso migratorio è l'Italia, dove arriva nel 2016 attraversando il Mediterraneo.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2005-2010
Fine: 2016
Tempo della scrittura
2017 -2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
12 p.
Collocazione
MP/T3