Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 3758

Una terra non governata da Dio

Addy Abdul Wahab

Un giovane iracheno, figlio di una sciita e di un sunnita decide di lasciare il suo Paese di origine in conseguenza della guerra civile scoppiata nel 2006. Arriva in Italia attraverso i Balcani e dopo diverse difficoltà trova lavoro come custode di un palazzetto dello sport. Subisce mobbing ed è vittima di alcuni episodi di razzismo, ma riesce a superare i diversi ostacoli anche grazie a una rete di amicizia e solidarietà. Nel 2015 gli viene dedicato un libro dove racconta la sua esperienza e nel 2018 ottiene la cittadinanza italiana.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-1989
Fine: 2018
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
48 p.
Collocazione
MP/Adn2

Dalla Costa d'Avorio al futuro in cerca di speranza

Karamoko Fofana

Un ragazzo ivoriano, orfano dei genitori, lascia il proprio Paese a causa dell'inasprirsi della guerra civile. Dopo un viaggio durissimo che lo porta prima in Libia e poi in Sicilia, si stabilisce nel pavese, dove frequenta con grande entusiasmo la scuola media.
Estremi cronologici
1989 -2018
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
20 p.
Collocazione
MP/Adn2

La scrittura autobiografica come luogo di incontro

Gruppo Teatro Utile

Un gruppo di richiedenti asilo scrive durante un laboratorio di scrittura autobiografica e dà vita a un testo collettivo dove gli autori raccontano le proprie storie attraverso alcuni temi condivisi.
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
20 p.
Collocazione
A/Adn2

Ricordi della mia vita

Aldo Rolle

"Racconto autobiografico di un borghese benestante dall'infanzia alla vecchiaia: persone, avvenimenti, aneddoti, qualche volta umoristici, qualche volta raccapriccianti. Una testimonianza dei cambiamenti politici, sociali, economici e di costume che si sono verificati nell'arco di tempo di ottant'anni".
Estremi cronologici
1930 -2012
Tempo della scrittura
2009 -2012
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
193 p.
Collocazione
MP/Adn2

Diario di una separazione annunciata

Loretta Zuin

Un'impiegata veneta sposata con un figlio adolescente esprime attraverso le pagine di diario il suo disagio per le incomprensioni e la distanza nei confronti del marito. Coltiva la passione per il disegno e la pittura.
Estremi cronologici
1992 -2016
Tempo della scrittura
1992 -2016
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
43 p.
Collocazione
MP/17

Né carne né pesce

Annamaria Varga

L'autrice, nata nel 1942 a Fiume, giunge in Italia nel 1948. In un primo tempo viene ospitata in un centro profughi a Laterina (AR) mentre il padre, malato di tubercolosi, muore in seguito a un'operazione mentre la madre, sarta, lavora per mandare avanti la famiglia. Dalla provincia di Arezzo si sposta a Cremona, parla dei genitori, dei nonni, del fratello, della nostalgia della propria terra e della difficoltà di inserimento nella società italiana.
Estremi cronologici
1948 -1955
Tempo della scrittura
2015 -2016
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
75 p.
Collocazione
MP/17

Wazirabad (Alti e bassi della vita)

Shafqat Ali

Un giovane pakistano lascia il proprio Paese a causa del terrorismo islamico e giunge in Italia attraverso la Turchia e la Grecia.
Estremi cronologici
1994 -2018
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
7 p.
Collocazione
MP/T3

Cercando un altro Egitto

Mamadou Balde

Un giovane senegalese lascia il proprio Paese a causa di un problema personale e giunge in Libia, dove viene imprigionato. Dopo alcuni mesi molto duri arriva in Italia e inizia una nuova vita.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2010-2018
Fine: 2018
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
VIDEO
Collocazione
MP/T3

La storia della mia vita

Balbir Singh

Un indiano arriva in Italia nel 1999. Inizia a lavorare in un luna park, poi svolge diverse occupazioni, fino all'attuale lavoro da autista. Nella sua vita da emigrante, anche una breve parentesi in Canada.
Estremi cronologici
1999 -2018
Tempo della scrittura
2018
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Formato Digitale: 1
Allegati
Collocazione
MP/T3

Sui miei passi. La vita in un pugno di libri

Fausto Fantini

L'autore racconta la sua brillante carriera di funzionario di Confindustria con l'incarico di risolvere le vertenze sindacali per il rinnovo dei contratti di lavoro collettivi. In pensione si occupa ancora dell'argomento come docente nel campo dell'orientamento e ricollocazione professionale.
Estremi cronologici
1966 -2015
Tempo della scrittura
2015
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
150 p.
Collocazione
MP/17