Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 473

[...] Bella giornata

Elisa Sola

Negli anni Settanta dell'Ottocento, una donna di elevato ceto sociale - sposata, madre di quattro figli e già nonna - tiene un diario dedicato alla cronaca della vita familiare, con particolare attenzione agli aspetti relativi alla propria salute e a quella dei suoi cari.
Estremi cronologici
1870 -1875
Tempo della scrittura
1870 -1875
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
362 p.
Collocazione
DP/23

Memorie

Alocco Vittorio , Beccherle Laura Maria

Negli anni Ottanta dell'Ottocento due giovani veneti si innamorano e si scambiano lettere nel periodo del loro fidanzamento.
Estremi cronologici
1896 -1898
Tempo della scrittura
1896 -1898
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
97 p.
Collocazione
E/23

Tornare indietro

Vittoria Olimpia (Vittorina) Daffieno

Una donna nata nei primi anni Venti ricorda la propria infanzia, raccontandone alcuni episodi. Le questioni familiari e quotidiane, la scuola, la villeggiatura estiva, le difficoltà dell'ambito relazionale, i giochi e i passatempi sono i temi principali della sua memoria.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1922-1927
Fine: 1937
Tempo della scrittura
1978 -1978
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
60 p.
Collocazione
MP/23

[...] Signorina Gentilissima

Angela Delfino , Gualtiero Marello

Sul finire degli anni Trenta, due giovani si innamorano, si fidanzano, si sposano e poco tempo dopo diventano genitori. La corrispondenza mitiga la loro distanza, con lei che vive a Genova e lui ad Asti, dove è medico condotto e dove la famiglia poi si stabilisce.
Estremi cronologici
1937 -1941
Tempo della scrittura
1937 -1941
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
108 p.
Collocazione
E/23

Memorie d'infanzia - Un giorno dopo l'altro

Maria Luisa Vicentini

Una donna piemontese nata alla fine degli anni Trenta ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia. La famiglia, gli studi, il lavoro, gli interessi soprattutto in campo artistico, le vacanze e i viaggi sono i temi principali della sua autobiografia.
Estremi cronologici
1939 -2022
Tempo della scrittura
2016 -2022
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
426 p.
Collocazione
MP/23

[...] Caro diario

Daniel Samardzic

Un ragazzo nato in Italia ha la madre italiana e il padre serbo, è fiero delle proprie radici e non ha mai avuto problemi importanti legati alle sue origini.
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

Io da bambina abitavo al Carmine

Loriana Sperindio

Una donna racconta la propria infanzia vissuta in un quartiere di Genova negli anni Sessanta e ricorda con affetto e ammirazione don Andrea Gallo, sacerdote della sua parrocchia e figura importante della sua formazione.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1960-1969
Fine: 2013
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Eterno amore

Fortunato Giordano , Mario Giordano , Carolina Pesce

Una coppia calabrese corrisponde nel periodo della Seconda guerra mondiale, quando lui combatte per diversi mesi in Libia. Il loro amore resiste a molte difficoltà e prosegue per tutta la vita.
Estremi cronologici
Inzio: 1937
Fine presunta: 1988-2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Memoria
Diario
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
22 p.
Collocazione
E/Adn3

Resoconto della mia vita militare

Ernesto Ghizzoni

Un militare della Grande Guerra scrive una memoria della propria esperienza sotto le armi, dall'arruolamento nel 1914 al congedo cinque anni dopo. Molti sono i mesi che trascorre al fronte e numerose le difficoltà affrontate, tra cui la punizione per alcune infrazioni commesse.
Estremi cronologici
1914 -1919
Tempo della scrittura
1919 -1919
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
21 p.
Collocazione
MG/T3

[...] Miei carissimi

Agostino Rossi

Sul finire dell'Ottocento, un uomo scrive una lettera ai parenti per uno scambio di auguri natalizi.
Estremi cronologici
1895 -1895
Tempo della scrittura
1895 -1895
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
E/T3
Soggetti
Parole chiave