Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 645

Riflessi di Cabo Verde

Barbara Bertoncelli

Di ritorno da Capo Verde, delusa dalla fine di una storia nata sul posto, l'autrice decide di raccontare la sua vita proprio all'uomo di cui si era innamorata. Lunghe pagine di diario che ricordano un'infanzia felice trascorsa in famiglia, il legame con i nonni,
Estremi cronologici
2004 -2005
Tempo della scrittura
2004 -2005
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Fotocopia originale: 1
Consistenza
pp.764
Collocazione
DP/Adn2

Diari di viaggio

Adele Maria Brechet

Quasi cinquant'anni di vita racchiusi in dodici diari: ognuno diverso dall'altro raccontano con pensieri, poesie, riflessioni e disegni il passaggio verso la maturità di un'impiegata romana. Scritti che descrivono vaste zone dell'Europa, Americhe e Unione Sovietica, dettagliate ma anche con uno sguardo introspettivo
Estremi cronologici
1945 -1995
Tempo della scrittura
1950 -1995
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
pp.
Collocazione
DV/Adn2

Notarelle per i miei intimi

Antonio Kratter

Nato ai piedi delle Dolomiti, l'autore si trasferisce a Roma con la famiglia per evitare l'occupazione tedesca. Alla fine della guerra, nel 1918, ritorna al suo paese dove vive fino alla prematura scomparsa del padre. Alcune vicende e amarezze personali lo costringono ad emigrare a Torino.
Estremi cronologici
1917 -1961
Tempo della scrittura
1998 -1998
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
pp. 17
Collocazione
MP/09

I miei ricordi scritti all'età di 85 anni

Giuseppe Papaleo

Orfano di padre all'età di dieci anni l'autore, siciliano, comincia subito a lavorare per aiutare la numerosa famiglia: operaio in un'azienda agricola prima e poi autista di camion e vetture. Nel 1935 viene arruolato per la guerra d'Africa e là resta a lavorare fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, quando viene catturato dagli inglesi e deportato in un campo di concentramento in India.
Estremi cronologici
1916 -1996
Tempo della scrittura
1996 -1997
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Formato Digitale: 1
Fotografie
Consistenza
pp. 44
Collocazione
MP/09

Il motorino della mamma e...

Domenico Petruzzella

Un lavoratore meccanico specializzato ricorda l'infanzia, gli studi, l'educazione familiare, il servizio militare e dopo l'8 settembre la renitenza alla leva, l'impegno politico e il lavoro, prima all'Ansaldo e poi all'Alfa Romeo.
Estremi cronologici
1925 -1968
Tempo della scrittura
2000 -2007
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 89
Collocazione
MP/09

Per Osvaldo

Giovanna Piccinelli

L'autrice confida ad un quaderno i propri ricordi e quelli condivisi con il marito, che non c'è più. Episodi dell'infanzia e giovinezza si alternano ai ricordi della vita di paese, nell'Emilia di un tempo che fu.
Estremi cronologici
1930 -1950
Tempo della scrittura
2006 -2008
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 25
Collocazione
MP/09

Un prete in meno... un medico in più

Tommaso Regi

Pensieri, ricordi e aneddoti di un medico in pensione. L'infanzia e la scuola nell'amata Badia Tedalda, il seminario a Sansepolcro, interrotto per l'espulsione, il liceo a Citta di Castello (PG), l'Università a Firenze, il matrimonio e il lavoro ad Arezzo, anche come medico sportivo, raccontati con lo sfondo degli avvenimenti storici che attraversa.
Estremi cronologici
1950 -2007
Tempo della scrittura
2007 -2008
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 188
Collocazione
MP/09

Le primavere di Anna Mandarino

Anna Tozzi

Una pensionata toscana racconta l'infanzia, la giovinezza,il sospirato primo fidanzato e il matrimonio, coronato dalla nascita dei figli. Sullo sfondo tanti cambiamenti sociali, la Seconda guerra mondiale, la ricostruzione, l'emancipazione femminile in una cittadina della provincia di Firenze.
Estremi cronologici
1915 -2000
Tempo della scrittura
1980 -2000
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 114
Collocazione
MP/09

Diario di guerra

Graziano Camerino

Memoria di guerra e diario di navigazione: tre anni della vita militare di un fante destinato al fronte carsico, dove sopravvive alla fame, al fango e al perversare degli attacchi austriaci. Poi la scelta di imbarcarsi per l'Estremo oriente, membro di una spedizione impegnata nell'inquadramento di un battaglione di irredenti: un estenuante viaggio per mare e in treno, segnato dal freddo, attacchi di colera e truppe bolsceviche. Quasi un'epopea la cui meta sarà il rientro in Italia.
Estremi cronologici
1917 -1920
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Originale dattiloscritto: 1
Fotografie
Consistenza
pp. 43
Collocazione
DV/09

Viaggio in Senegal 2001

Rosella Clavari , Silvana Turco

Un viaggio alla scoperta del Senegal, nei diari incrociati di due amiche romane: la natura, tradizioni e cultura locale, la coesistenza multietnica in una realtà sociale in cui ancora spesso "il bianco è colui che vive in hotel a 4 stelle".
Estremi cronologici
2001 -2001
Tempo della scrittura
2001 -2001
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotografie
Consistenza
pp. 39
Collocazione
DV/09