Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 577

Diario di una gravidanza al tempo del lockdown

Stefania Boschi

Durante il primo lockdown dovuto all'emergenza Covid-19, una donna incinta del suo primo figlio tiene un diario giornaliero in cui racconta le proprie giornate in famiglia e le attività che riesce a svolgere in tempo di confinamento, annota pensieri e riflessioni e commenta i fatti della cronaca nazionale legata alla pandemia.
Estremi cronologici
2020 -2020
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
92 p.
Collocazione
DP/23

Se stai bene te sto bene anche io

Lino

Un uomo scrive un diario per sette anni, durante i quali alterna alti e bassi, periodi di studio e occupazione a momenti di difficoltà e di cura. La scrittura, fortemente introspettiva, segue l'andamento della sua salute e dei suoi stati d'animo. Lavoro, relazioni amorose, rapporto con i familiari, crisi personali, spiritualità e religione sono i grandi temi intorno ai quali ruota la sua vita e dove si addensano le sue riflessioni in cerca della giusta strada da intraprendere. Spesso cerca risposte alle sue domande, ma anche semplici momenti di tranquillità, frequentando eremi e monasteri, continuando sempre a sottoporsi alle cure necessarie. Giorno dopo gio...
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1990-1995
Fine: 2016
Tempo della scrittura
2009 -2016
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Allegati
Consistenza
130 p.
Collocazione
DP/23

Cherso cinque luglio 1945

Maria Vodarich

Un'esule istriana racconta gli anni dell'infanzia, quando con la famiglia lascia prima Cherso e poi Fiume e arriva in Italia, dove si sposta in diversi campi profughi presenti nella penisola.
Estremi cronologici
1945 -1962
Tempo della scrittura
2010 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 2
Consistenza
21 p.
Collocazione
MP/23

Traversando i Monti Rognosi. Dal Conventino a Col di Paiolo

Anna Maria Noferi

Una donna racconta, avvalendosi anche del diario del marito, una particolare esperienza di teatro vissuta per alcuni anni in una riserva naturale dell'aretino.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1975-1985
Fine presunta: 2005-2010
Tempo della scrittura
1999 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti

Paese natio

Lorenza Cungi

Una donna racconta la propria infanzia, trascorsa in un piccolo centro dell'aretino negli anni Cinquanta.
Estremi cronologici
Inzio: 1950
Fine presunta: 1960-1965
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Profumo di mondo

Nancy Azab

Una giovane donna nata in Italia da genitori di origine straniera - madre marocchina, padre egiziano - racconta la propria storia e l'appartenenza a tre culture diverse, tra vantaggi e difficoltà. Cresciuta affrontando fin da piccola pregiudizi per le sue origini ed episodi di razzismo, trova la propria strada attraverso lo studio, i viaggi, il lavoro. Vive anche un grande amore e il suo percorso a due le riserva gioie e dolori, portandola a riflettere sull'importanza della fedeltà alla famiglia, all'educazione ricevuta, alla religione. Decisa a dare una svolta alla propria vita e a ripartire dopo un periodo complicato, si impegna nel sociale in attività riv...
Estremi cronologici
1991 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
39 p.
Collocazione
MP/T3

Diario della 2E

AA.VV.

Gli alunni di una classe di scuola secondaria di primo grado condividono la scrittura di un diario, al quale ognuno racconta qualcosa di sé.
Estremi cronologici
2023 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Elaborato scolastico
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
40 p.
Collocazione
DP/T3

[...] Mio caro marito

Annunziata Braganti

Durante la Seconda guerra mondiale una donna scrive al marito, internato in Germania, fornendogli notizie della famiglia e in particolare del figlio più piccolo.
Estremi cronologici
1944 -1944
Tempo della scrittura
1944 -1944
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
1 p.
Collocazione
E/T3

La mia infanzia a Monterano

Albertina Dori

Una donna ricorda la propria infanzia, trascorsa negli anni Cinquanta in una piccola località di montagna dell'Appennino toscano.
Estremi cronologici
1950 -1958
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
23 p.
Collocazione
MP/T3

L'ho rifatta con l'allungo

Massimo Gennari

Un uomo ricorda gli anni dell'Università a Firenze e racconta la città e i suoi luoghi d'arte.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1976-1978
Fine presunta: 2020-2024
Tempo della scrittura
2020 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
11 p.
Collocazione
MP/T3