Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 54

Per Jacopo una storia del 1944 da nonna Anna

Anna Maria Valtancoli

Una donna ricorda le drammatiche vicende della Seconda guerra mondiale, durante la quale appena tredicenne perde i propri cari in seguito a un bombardamento.
Estremi cronologici
1944 -1944
Tempo della scrittura
2006 -2007
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MG/T3

[...] Vi saluto caramente

Aldo Ruggiano

Durante la Seconda guerra mondiale, un allievo ufficiale scrive alla famiglia, verso la quale mostra grande affetto.
Estremi cronologici
1943 -1943
Tempo della scrittura
1943 -1943
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
12 p.
Collocazione
E/T3

Parole di casa

Antonella Lemmi

Una donna ricorda i propri familiari attraverso parole ed espressioni che le fanno tornare in mente ognuno di loro a distanza di anni.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1965-1970
Fine presunta: 1970-1979
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3
Parole chiave

La mia vita. 1943-1944

Domenico Quarti

Uno spezzino racconta la propria esperienza militare durante la Seconda guerra mondiale. Tenuto prigioniero per quasi tre anni in Palestina dopo esser stato catturato in Egitto, viene rimpatriato nel maggio del 1943, trova la propria città bombardata e la famiglia sfollata. Dopo l'8 settembre lascia la caserma e torna a casa, dedicandosi allo studio. Per evitare guai risponde alla chiamata di leva tedesca, ma poi scappa per non essere portato in Germania e dopo un complicato viaggio raggiunge Roma, già in mano agli alleati.
Estremi cronologici
1923 -1944
Tempo della scrittura
2004 -2005
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
384 p.
Collocazione
MG/Adn3