Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 56

Guerra 1915-1918. Racconto

Giuseppe Torinesi

Un bersagliere ripercorre la sua esperienza militare nel periodo della Grande Guerra. Chiamato alle armi prima dello scoppio del conflitto, viene inviato al fronte e prende parte numerose operazioni belliche, fino al congedo definitivo nel 1919. Nella sua memoria, la cronaca degli eventi storici si accompagna alla narrazione delle condizioni umane dei soldati e della popolazione, provata dagli orrori della guerra e spesso costretta a lasciare le proprie case.
Estremi cronologici
1914 -1919
Tempo della scrittura
1936 -1936
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Fotocopia originale: 1
Allegati
Consistenza
119 p.
Collocazione
MG/20

I miei racconti del passato (Ricordi rimasti impressi nella mia mente)

Renato Cammelli

Un uomo ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia, narrando di sé e della sua famiglia. Il racconto si sofferma in particolare sul periodo del secondo conflitto mondiale - combattuto in aviazione e prestando servizio sia in Italia sia sui fronti in Europa e in Africa - e sul dopoguerra. Sposatosi al debutto degli anni Cinquanta, è padre di due figli e nonno orgoglioso di cinque nipoti.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1923-1924
Fine presunta: 1994-2008
Tempo della scrittura
2003 -2008
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
185 p.
Collocazione
MP/Adn2

Il Curdistan, la mia storia

Sabah Saleh Ahmed

Un uomo iracheno di etnia curda racconta la sua vita da migrante alla ricerca della pace, iniziata da piccolissimo e dipanatasi tra Asia ed Europa nel corso di quasi sessant'anni. Rientrato per alcuni periodi nella sua terra di origine, ha combattuto per il proprio popolo finché non ha dovuto allontanarsi di nuovo per mettersi in salvo e desidererebbe tornare nel Curdistan se le condizioni lo permettessero.
Estremi cronologici
1963 -2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Consistenza
VIDEO
Collocazione
MP/T3

[...] Dopo mezzanotte

Mario Gotta

Un marinaio veneziano in servizio in Toscana racconta il complicato viaggio di ritorno a casa dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943.
Estremi cronologici
1943 -1943
Tempo della scrittura
2015 -2015
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
9 p.
Collocazione
MG/T3

Quaderno della memoria di un storico viaggio, dovuto dalla speranza della salvezza

Quinto Carabini

Un militare della Grande Guerra racconta, scrivendo in rima, il viaggio di ritorno a casa per evitare il conflitto.
Estremi cronologici
1917 -1917
Tempo della scrittura
1917 -1917
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
20 p.
Collocazione
MG/T3

La mia vita. 1943-1944

Domenico Quarti

Uno spezzino racconta la propria esperienza militare durante la Seconda guerra mondiale. Tenuto prigioniero per quasi tre anni in Palestina dopo esser stato catturato in Egitto, viene rimpatriato nel maggio del 1943, trova la propria città bombardata e la famiglia sfollata. Dopo l'8 settembre lascia la caserma e torna a casa, dedicandosi allo studio. Per evitare guai risponde alla chiamata di leva tedesca, ma poi scappa per non essere portato in Germania e dopo un complicato viaggio raggiunge Roma, già in mano agli alleati.
Estremi cronologici
1923 -1944
Tempo della scrittura
2004 -2005
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
384 p.
Collocazione
MG/Adn3