Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 178

Immagini dal Guatemala

Marco Cabiati

Diario rielaborato a mente fredda dopo un viaggio in Guatemala: sensazioni ed emozioni di un volontario ventenne che si commuove davanti alla dignità del popolo guatemalteco e all'allegria disarmante dei bambini.
Estremi cronologici
1988
Tempo della scrittura
1988 -1989
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Fotografie
Consistenza
pp. 27
Collocazione
MP/Adn

Sull'Altipiano di Wansokou

Alfredo Mazzoni

Un agronomo di Morbegno parte per il Togo e il Benin, come volontario di un 'organizzazione non governativa che collabora con religiosi: contrae la malaria, che lo costringe ad anticipare il rientro in Italia.
Estremi cronologici
1975 -1990
Tempo della scrittura
1990
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Fotografie
Consistenza
pp. 12
Collocazione
MP/Adn

Dall'alba all'Ave Maria

Agatino Ali'

Prigioniero degli inglesi dopo l'autoaffondamento dell'incrociatore San Giorgio, l'autore narra le traversie nei campi di Tobruk e del Sudafrica, fino al ritorno al paese natio.
Estremi cronologici
1940 -1946
Tempo della scrittura
1948 -1989
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 89
Collocazione
MG/91

I ricordi della vita

Ivo Trinci

Al centro di un'autobiografia i bombardamenti di Empoli e lo sfollamento della famiglia dell'autore nelle campagne intorno alla città. Ma anche l'infanzia, l'attività commerciale, la famiglia.
Estremi cronologici
1905 -1977
Tempo della scrittura
1977 -1984
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
pp. 309
Collocazione
MP/91

Libro di varie memorie

Gaetano Pasta

Informazioni sulla città di Gallarate scritte su carta da macellaio. Un'antica cronaca sugli abitanti del luogo: contadini, farmacisti, militari. La vita di paese attraverso gli eventi storici di quel periodo.
Estremi cronologici
1830 -1881
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1800-1899
Fine: 1881
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
cronaca
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 1
Consistenza
pp. 93
Collocazione
MP/91

Appunti e note

Francesco Fasulo

Un impiegato postale gira la Sicilia per lavoro e parla degli eventi dell'epoca, del folclore locale e della propria famiglia.
Estremi cronologici
1887 -1905
Tempo della scrittura
1887 -1905
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
cronaca
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 87
Collocazione
DP/91

Diario d'Africa

Virgilio Grossule

Il diario di un medico veronese, al servizio dei belgi, nel Congo da poco ridotto a colonia: è costretto a fare il magistrato, il commesso viaggiatore , l'amministratore coloniale.
Estremi cronologici
1901 -1904
Tempo della scrittura
1901 -1904
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 4
Consistenza
pp. 482
Collocazione
DP/91

Hic sunt leones

Pietro Arturo Auguadra

Trent'anni di vita africana di un medico veterinario: i contatti con la fauna e le popolazioni locali, la passione per l'ecologia.
Estremi cronologici
1952 -1981
Tempo della scrittura
1988 -1990
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
saggio
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 179
Collocazione
MP/91

L'infanzia nella società contadina degli anni Trenta

Dina Brogi

Nell'autobiografia di una contadina la vita di un piccolo centro rurale del senese all'ombra di qualche palazzo gentilizio.
Estremi cronologici
1930 -1942
Tempo della scrittura
1978
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 93
Collocazione
MP/91

Africa, accidenti a te!

Pietro Calise

Prima e dopo la guerra, la vita di un napoletano in Africa Orientale, tra amori e disavventure di quei tempi.
Estremi cronologici
1940 -1947
Tempo della scrittura
1987
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 134
Collocazione
MG/91