Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 639

[...] Dear Aldo

Aldo Carella , AA.VV.

Un fitto epistolario si snoda tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Settanta. Le lettere di due innamorati che partendo da una timida amicizia convolano a nozze superando molte difficoltà costituiscono il corpus principale della corrispondenza.
Estremi cronologici
1957 -1972
Tempo della scrittura
1957 -1972
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
5270 p.
Collocazione
E/Adn

A Parigi con Sergio de Roma

Walter Bignami

A cinquant'anni di distanza, un uomo ricorda una vacanza a Parigi insieme a un amico. Durante il viaggio i giovani conoscono due ragazze francesi, che poi fanno loro visita in Italia.
Estremi cronologici
1970 -1970
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
9 p.
Collocazione
MP/T3

La mia vita

Maura Zirnstein

Una donna racconta alcuni episodi della sua vita, partendo dall'infanzia vissuta a Trieste durante la Seconda guerra mondiale e proseguendo fino al tempo presente.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1940-1943
Fine presunta: 2000-2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Successe ieri: un diario ritrovato e 1969

Daniele Crotti

Un uomo ritrova due brevi diari di viaggio dei suoi vent'anni e li fa rivivere in un racconto dove ai resoconti giornalieri dell'epoca si uniscono i ricordi di quei mesi alla scoperta del Nord Europa.
Estremi cronologici
1968 -2020
Tempo della scrittura
1968 -1969
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
6 p.
Collocazione
DV/T3

Napoli il destino

Abdelrhman Alrofay

Un giovane sudanese lascia il proprio Paese di origine e arriva in Europa. Trascorre un periodo in Francia - dove chiede asilo - e un altro in Germania, poi decide di spostarsi in Italia e arriva a Napoli. I primi tempi sono per lui molto difficili, ma poi viene inserito in un progetto di accoglienza integrata e la sua situazione cambia radicalmente.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1990-1999
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3

Raccolta di vita vissuta

Vanda Spinicci

Una donna nata a metà degli anni Trenta racconta la propria vita a partire dall'infanzia, trascorsa tra Corsica e Italia al seguito dei genitori carbonai. La famiglia, il lavoro e i sentimenti sono i temi principali del suo racconto, che arriva alla soglia dei suoi ottant'anni.
Estremi cronologici
1935 -2013
Tempo della scrittura
2012 -2013
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
48 p.
Collocazione
MP/T3

[...] Date della mia prigionia

Francesco Giangreco

Un generale siciliano, internato in Germania in seguito all'armistizio dell'8 settembre 1943, annota in un diario la durissima marcia iniziata nell'aprile del 1945 dal campo di Flossenbürg verso Dachau, destinazione mai raggiunta. Il suo complicato viaggio si snoda tra Germania, Austria e Francia, fino a ottenere l'agognato rimpatrio nel mese di giugno.
Estremi cronologici
1943 -1945
Tempo della scrittura
1945 -1945
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
83 p.
Collocazione
DG/T3

A Parigi, tra Fiandre e Italia

Renata Pieroni

Un'insegnante interessata alle attività per i bambini all'interno dei musei racconta un'esperienza di didattica museale al Louvre sul finire degli anni Novanta.
Estremi cronologici
1998 -1998
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3

Al d'Orsay

Giorgio Benedetto Scalia

Un giovane racconta la visita al Musée d'Orsay, effettuata insieme alla fidanzata.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2015-2019
Fine presunta: 2015-2019
Tempo della scrittura
2019 -2019
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
3 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti
Parole chiave

Nel ciel si perde l'essere mio

Gualtiero Crozzoli

Un uomo ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia, segnata da molte difficoltà. Nel suo racconto autobiografico dedica grande spazio alle esperienze lavorative, molte delle quali gli regalano successi e soddisfazioni.
Estremi cronologici
1941 -2019
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
394 p.
Collocazione
MP/Adn3