Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 645

Bellezza e realtà

Julio Sarria Chapellin

Nel 2020 un venezuelano si reca a Madrid a trovare il figlio e a causa del confinamento legato al Covid-19 resta in Spagna molto più a lungo del previsto. Tempo dopo raggiunge un amico in Italia e si stabilisce in Puglia, dove si dedica all'arte.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1980-2020
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Profumo di mondo

Nancy Azab

Una giovane donna nata in Italia da genitori di origine straniera - madre marocchina, padre egiziano - racconta la propria storia e l'appartenenza a tre culture diverse, tra vantaggi e difficoltà. Cresciuta affrontando fin da piccola pregiudizi per le sue origini ed episodi di razzismo, trova la propria strada attraverso lo studio, i viaggi, il lavoro. Vive anche un grande amore e il suo percorso a due le riserva gioie e dolori, portandola a riflettere sull'importanza della fedeltà alla famiglia, all'educazione ricevuta, alla religione. Decisa a dare una svolta alla propria vita e a ripartire dopo un periodo complicato, si impegna nel sociale in attività riv...
Estremi cronologici
1991 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
39 p.
Collocazione
MP/T3

Capraia, 19km2, 374 abitanti

Sabine B. Bräutigam

Una donna racconta il suo amore per l'isola di Capraia, dove trascorre da molti anni le proprie vacanze estive.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1970-1980
Fine: 2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T3

Quel piccolo borgo lassù

Irene Mascìa

Una donna ricorda le estati da bambina trascorse nel paese dei nonni, un luogo che ritrova e riscopre con emozione molti anni più tardi.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1984-1990
Fine presunta: 2020-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3

Il badalischio di mio nonno

Fabrizia Fabbroni

Una donna ricorda le estati passate da bambina in campagna dai nonni e una leggenda su una mitica creatura che abitava la zona.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1955
Fine presunta: 1955-1960
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Formato Digitale: 1
Consistenza
6 p.
Collocazione
MP/T3

Le scarpe della festa

Manuela Pischedda

Una donna ricorda le estati passate in montagna dai nonni e racconta i drammatici giorni dell'alluvione in Val Brembana del 1987.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1983-1985
Fine: 1987
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
7 p.
Collocazione
MP/T3

Diari e lettere 1975-2007

Manola Cerretani , AA.VV.

Una donna toscana nata negli anni Sessanta fin da giovanissima tiene un diario e scrive e riceve numerose lettere, dedicandosi alla scrittura autobiografica per oltre trent'anni.
Estremi cronologici
1975 -2007
Tempo della scrittura
1975 -2007
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
7551 p.
Collocazione
E/Adn2

Diario: il luogo delle mie vacanze

Elisa Lavanga

Una donna racconta il paesino trentino dove trascorre le vacanze.
Estremi cronologici
2022 -2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
20 p.
Collocazione
MP/T3
Soggetti

Diario della 2E

AA.VV.

Gli alunni di una classe di scuola secondaria di primo grado condividono la scrittura di un diario, al quale ognuno racconta qualcosa di sé.
Estremi cronologici
2023 -2024
Tempo della scrittura
2023 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Elaborato scolastico
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
40 p.
Collocazione
DP/T3

Nel ciel si perde l'essere mio

Gualtiero Crozzoli

Un uomo ripercorre la propria vita a partire dall'infanzia, segnata da molte difficoltà. Nel suo racconto autobiografico dedica grande spazio alle esperienze lavorative, molte delle quali gli regalano successi e soddisfazioni.
Estremi cronologici
1941 -2019
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
394 p.
Collocazione
MP/Adn3