Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 822

Diario (Diario del Carletto)

Antonio Levati

Diario dal fronte albanese di un soldato piemontese che descrive tre lunghi mesi passati tra le montagne, alle prese con il continuo fuoco nemico, la fame e il freddo. Pensieri, resoconti e speranze destinati alla fidanzata Musi, colei che gli da la forza di resistere, fino al rientro in Italia.
Estremi cronologici
1941
Tempo della scrittura
1941
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
lettere
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 225
Collocazione
DP/08

Memoria

Beppe Maggio

Un ingegnere in pensione ricorda la giovinezza, negli anni Quaranta, periodo caratterizzato dai continui spostamenti per il lavoro del padre. Episodi di vita familiare, descrizioni di luoghi, tradizioni e personaggi incontrati durante il cammino della sua vita.
Estremi cronologici
1932 -2005
Tempo della scrittura
2003 -2006
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 192
Collocazione
MP/08

Senza bambole

Ester Vanni

Una segretaria di scuola in pensione ripercorre le tappe della sua vita non sempre facile. Orfana della madre dall'età di due anni, viene cresciuta per un po'dalla matrigna, dai nonni e poi in collegio a Brescia, alla vigilia della Seconda Guerra mondiale. Si sposa giovanissima, ha due figli e rimna vedova nel 1973. A distanza di anni si sposa di nuovo, e purtroppo perde, dopo una lunga malattia, anche questo compagno di vita.
Estremi cronologici
1922 -1987
Tempo della scrittura
2003 -2007
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 40
Collocazione
MP/08

Il tempo ritrovato:Maura

Sonia Marinella Scarpante

L'autrice conosce in una Associazione di aiuto per malati di tumore, una giovane donna, della quale diventerà amica e confidente. Dopo la sua scomparsa decide di dedicarle una speciale autobiografia per raccontare il loro rapporto di sostegno, di confidenza e arricchimento reciproco.
Estremi cronologici
2005 -2006
Tempo della scrittura
2005 -2006
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp.61
Collocazione
MP/Adn2

[...] Un altro anno

Zelinda Ghisi Cicero

Un'impiegata in pensione annota nel diario pensieri e riflessioni che coinvolgono la sfera dei rapporti familiari, la fede, l'acquisto della casa. All'interno inserisce poesie e commenti su film che accompagnano le sue serate.
Estremi cronologici
1995
Tempo della scrittura
1995
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Consistenza
pp. 133
Collocazione
DP/Adn2

La mia punta 2

Adriana Amici

Una pensionata annota per due anni le giornate trascorse nel piccolo paese della riviera ligure, dedito al turismo e alla pesca, a contatto con la natura e dove i rapporti umani sono stretti.
Estremi cronologici
2003 -2008
Tempo della scrittura
2003 -2008
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 197
Collocazione
DP/Adn2

[...] Mutande da donna

Anonima

Piccolo taccuino nel quale l'autrice scrive istruzioni per cucire, fare acquerelli, per iniziare una lettera, filastrocche, indovinelli e istruzioni per prevenire e curare il colera. Nella parte finale lettere di condoglianze scritte in tedesco.
Estremi cronologici
1900
Tempo della scrittura
1920
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
appunti
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Fotocopia originale: 1
Originale autografo: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 46
Collocazione
MP/Adn2

Pilli e lapilli

Flora Ritter

Diario che ripercorre le tappe della vita di una studentessa romana, tracciando parallelamente il suo percorso interiore: viaggi, amicizie, famiglia, amore e rapporti interpersonali gli argomenti ricorrenti.
Estremi cronologici
1970 -1978
Tempo della scrittura
1970 -1978
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Originale autografo: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 291
Collocazione
DP/Adn2

Diari

Ernesta Pergami

Attraverso il diario l'autrice racconta il dolore per la prematura scomparsa della figlia adolescente, colpita da leucemia e gli anni bui e di disperazione che ne seguono. Sopravvive scrivendo, insegnando religione, facendo volontariato: nonostante crolli e malattie non si arrende mai e infonde un messaggio di speranza.
Estremi cronologici
1948 -2007
Tempo della scrittura
1948 -2007
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Collocazione
DP/Adn2

[...]Alle ore 1.05

Carmelo Cristaldi

Un architetto siciliano, trapiantato a Roma, scrive il diario partendo dalla nascita del primogenito, negli anni del dopoguerra. Per mezzo secolo annota gli avvenimenti familiari e gli spostamenti legati agli incarichi di lavoro, fino alla morte della moglie.
Estremi cronologici
1947 -2001
Tempo della scrittura
1947 -2001
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
pp.212
Collocazione
DP/Adn2