Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 73

Diario di un Erasmus

Luca Di Santi

Uno studente universitario racconta la propria esperienza Erasmus in Inghilterra, iniziata nel settembre del 2020 e proseguita per nove mesi.
Estremi cronologici
2019 -2022
Tempo della scrittura
2019 -2022
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
149 p.
Collocazione
DP/23

Quanto tempo hai impiegato per raggiungere l'Inghilterra?

Davide Fogato

Un insegnante italiano che da tempo è emigrato in Inghilterra scrive un diario giornaliero dove racconta la propria vita quotidiana tra lavoro e famiglia e annota pensieri e riflessioni su temi di attualità.
Estremi cronologici
2022 -2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
176 p.
Collocazione
DP/23

Caro diario oggi ti racconterò il mio capodanno

E. G.

Una dodicenne piemontese inizia a tenere un diario, che prosegue a scrivere per oltre un decennio. Oltre al racconto delle vicende quotidiane, della scuola, delle vacanze, delle amicizie e degli amori, tra le sue pagine trovano spazio sfoghi, riflessioni e analisi di un mondo interiore in crescita e in costante cambiamento, tra paure e desideri.
Estremi cronologici
2003 -2021
Tempo della scrittura
2009 -2021
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
92 p.
Collocazione
DP/23

La mia vita sulle ali

Alfonso Guglielmotti

Un uomo di origine campana ripercorre le tappe principali della sua carriera nell'Aeronautica Militare, tra le quali riveste particolare importanza la partecipazione alla Missione ONU in Congo all'inizio degli anni Sessanta. Accanto alle esperienze lavorative racconta episodi di vita familiare e vicende della Seconda guerra mondiale, vissuta da bambino.
Estremi cronologici
1940 -1983
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
45 p.
Collocazione
MP/23

[...] Dear Aldo

Aldo Carella , AA.VV.

Un fitto epistolario si snoda tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei Settanta. Le lettere di due innamorati che partendo da una timida amicizia convolano a nozze superando molte difficoltà costituiscono il corpus principale della corrispondenza.
Estremi cronologici
1957 -1972
Tempo della scrittura
1957 -1972
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
5270 p.
Collocazione
E/Adn

[...] Cara Ines

AA.VV.

Alcune persone si tengono in contatto e si scambiano informazioni attraverso lettere scritte tra gli anni Cinquanta e i primi Duemila.
Estremi cronologici
1957 -2005
Tempo della scrittura
1957 -2005
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
11 p.
Collocazione
E/T3

Senza titolo

Alessandra Cappelli

Una donna racconta le sue visite al British Museum a distanza di anni e un incontro avvenuto tra le sale del museo.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1982-1988
Fine presunta: 2022-2024
Tempo della scrittura
2024 -2024
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3
Parole chiave

Lazzareto England

Davide Fogato

Davide è un professore che insegna inglese agli studenti stranieri nella città di Manchester, dove risiede con la famiglia da molti anni. Nel suo diario racconta i lunghi mesi della pandemia di Covid 19 nel Regno Unito. Si sofferma sulla prima o sulla seconda fase della diffusione del virus, vissuta sia a casa che a scuola, e come controllore volontario del territorio. Sfortunatamente anche lui si ammala, non gravemente ma con un lungo strascico di sintomi.
Estremi cronologici
2020 -2021
Tempo della scrittura
2020 -2021
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Formato Digitale: 1
Integrazione
Consistenza
686 p.
Collocazione
DP/21

Lettere degli anni '70

Ramiro De La Llana , Luisa Pistollato

Due studenti universitari di medicina, lui spagnolo e lei italiana, si conoscono e si innamorano nell'estate del 1976 in occasione di una vacanza studio. Terminata l’esperienza, devono entrambi ritornare alle proprie case e alle proprie vite; per coltivare il loro rapporto e colmare le distanze cominciano a intrecciare un fitto epistolario, che prosegue per alcuni anni.
Estremi cronologici
1976 -1979
Tempo della scrittura
1976 -1979
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
1954 p.
Collocazione
E/Adn3

[...] Carissima Emilia

Sacchetti Umberto , AA.VV.

Tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, un noto tenore scrive cartoline alla moglie dalle città - soprattutto europee e statunitensi - dove lo porta il suo lavoro. Le parla dei concerti, dei luoghi dove viaggia e sosta, dei successi e delle difficoltà incontrate.
Estremi cronologici
1895 -1928
Tempo della scrittura
1895 -1928
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
199 p.
Collocazione
E/Adn3