Una donna folignate a quattordici anni inizia a tenere un diario, dove dà ampio spazio ai propri stati d'animo e al quale affida il racconto della sua quotidianità tra scuola, famiglia, amici e amori. Per oltre trent'anni il diario accoglie i suoi pensieri e le cronache della sua vita: si sposa molto giovane e diventa madre di due figli, è colpita da un grave lutto, si dedica allo studio e al lavoro, affronta cambiamenti in abito familiare e si guarda sempre dentro con grande attenzione.
Una donna capoverdiana nata in un Paese tropicale - in Puglia da oltre quarant'anni - racconta la sua vita a partire dall'infanzia, vissuta in Africa con la madre ma lontano dal padre. Doloroso è il distacco dalla famiglia al momento di trasferirsi in Italia e grande la nostalgia di casa. Lavora, si sposa e diventa madre, affronta la separazione e gravi lutti, ma riesce a superare ogni difficoltà e ad andare avanti sempre a testa alta, come le ha insegnato la madre.
Una donna toscana nata negli anni Sessanta fin da giovanissima tiene un diario e scrive e riceve numerose lettere, dedicandosi alla scrittura autobiografica per oltre trent'anni.
Una donna, nata in Kenya da genitori italiani e cresciuta tra Italia e Africa, scrive la propria autobiografia alla vigilia dei cinquant'anni e racconta una vita ricca di esperienze, luoghi, incontri, difficoltà e rinascite. Da sempre a contatto con diverse lingue e culture, educata alla libertà e alla condivisione, è una donna che accoglie l'amore, si dedica allo studio e al lavoro e si sposta in diversi Paesi e continenti seguendo la propria strada. Si innamora di un ragazzo tedesco e dopo il liceo si trasferisce in Germania, dove frequenta con successo l'Università e dove conosce l'amore che le cambia la vita: un iraniano che sposa e col quale vive per lu...