Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 792

Mi racconto

Ndiaye Moustapha

Un giovane maliano - sposato e padre di due figli - racconta brevemente della sua famiglia e del suo Paese di origine.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1990-2000
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Storia di Ibtissam

Ibtissam Okacha

Una donna di origine marocchina si trasferisce in Italia nei primi anni Duemila, raggiungendo i fratelli. Trova lavoro come badante e conosce il suo futuro marito. Si sposa qualche tempo dopo e diventa madre di due bambini ed è felice di prendersi cura della sua famiglia.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2000-2007
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
2 p.
Collocazione
MP/T3

Paura di non farcela

Paolo

Un giovane egiziano nato in una famiglia cristiana lascia il proprio Paese di origine per evitare le minacce di natura religiosa e per aiutare economicamente la famiglia. Il suo viaggio migratorio lo porta a Dubai, poi in Turchia e infine in Italia. Sopravvissuto a lunghe marce a piedi e a giorni in balia del mare, desidera trovare lavoro e tornare in Egitto per riabbracciare i genitori.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2015-2022
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

Disillusione di un emigrato. Il percorso di uno studente senegalese diventato ambulante in Sardegna

Bassirou Sow

Un senegalese che lavora con una ONG francese viene invitato a una conferenza in Francia, terminata la quale decide di non fare rientro a casa. Dopo qualche tempo arriva in Italia e si stabilisce in Sardegna, dove si dedica al commercio ambulante. Passano anni prima che riesca a tornare a far visita alla moglie e al figlio, poi alterna periodi in Senegal ad altri in Italia. Recentemente ha ripreso a lavorare nell'ambito della cooperazione internazionale.
Estremi cronologici
Inzio: 1997
Fine presunta: 2019-2022
Tempo della scrittura
2022 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
8 p.
Collocazione
MP/T3

Io scrive un lettera per me

Sarjo Susso

Un giovane gambiano parla brevemente di sé, della scuola e del lavoro.
Estremi cronologici
1998 -2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

Vorrei vincere

Lamin Trawally

Un giovane gambiano parla brevemente di sé e della sua vita.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2010-2015
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
1 p.
Collocazione
MP/T3

Yasir, la mia storia

Yasir

Un giovane somalo è costretto a lasciare il proprio Paese di origine per salvare la propria vita e giunge in Turchia, dove resta per oltre un anno in condizioni durissime. Successivamente, un viaggio al limite della sopravvivenza lo fa approdare in Italia.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2010-2017
Fine presunta: 2020-2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
4 p.
Collocazione
MP/T3

Bismillah

Salif Thioune

Un giovane senegalese emigra per la prima volta mentre è ancora studente e trascorre il tempo delle vacanze estive in Gambia, lavorando come venditore d'acqua. A ventisei anni decide di nuovo di lasciare il Senegal e dopo un viaggio di una ventina di giorni arriva a Douala, in Camerun, dove si unisce alla comunità dei senegalesi.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1995-2000
Fine: 2016
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
26 p.
Collocazione
MP/Adn3

Il viaggio che cambiò tutto

Sadjo Konate

Un giovane maliano arriva in Italia al termine di un viaggio al limite della sopravvivenza attraverso l'Africa e il Mediterraneo. Accolto in una struttura ligure, si impegna fin da subito a imparare bene l'italiano e inizia un percorso di studio che lo porta fino al diploma. In attesa di conoscere l'esito della domanda di protezione internazionale ottiene anche il suo primo contratto di lavoro e quando la commissione si esprime negativamente non si perde d'animo, riuscendo a ottenere il permesso di soggiorno per motivi umanitari. In Italia da alcuni anni, nella sua testimonianza - oltre a raccontare la propria storia - riflette su alcune questioni legate ai...
Estremi cronologici
Inzio: 1998
Fine presunta: 2017-2018
Tempo della scrittura
2019 -2022
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
83 p.
Collocazione
MP/Adn3

Il mio viaggio verso l'Italia

Ravib Molla

Un ragazzo bangladese emigra in Libia e dopo due mesi arriva in Italia attraversando il Mediterraneo. Vive in Sicilia, frequenta la scuola e vorrebbe raggiungere i suoi amici a Milano.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 2020-2021
Fine: 2023
Tempo della scrittura
2023 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Consistenza
VIDEO
Collocazione
MP/T3