Una giovane bulgara si laurea alla vigilia della caduta del Muro di Berlino e del Comunismo e nel caos dei mesi successivi decide di continuare a studiare in Italia. Giunge a Pavia, affronta le difficoltà di iniziare tutto da capo ma poi, tra alti e bassi, la sua nuova vita italiana prende forma. Incontra l'amore, diventa madre, cambia città, lavora e torna a studiare, fonda una scuola bulgara a Firenze. Dal suo arrivo in Italia l'Europa ha conosciuto enormi cambiamenti e si dice convinta che la conoscenza della storia "serve per educare le scelte".
La giovinezza... alla Patria. 1938-1946. La guerra di Gino
Luigi Avaldi
Un uomo del cremonese racconta la sua esperienza militare: chiamato alle armi sul finire degli anni Trenta, è inviato a combattere la Seconda guerra mondiale in Albania e Grecia. Preso prigioniero dopo l'armistizio, è rinchiuso in vari campi alleati tra Asia e Africa e soltanto nel 1946 viene finalmente rimpatriato.