Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 4

Il mio amico Rik

Giorgia Fasolo

In una calda giornata di sole, un'adolescente s'accorge che il suo fedele cane sta male: un'inutile corsa dal veterinario, la necessità di doverlo sopprimere e la scoperta di essere una ragazza coraggiosa.
Estremi cronologici
1993
Tempo della scrittura
1995
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 4
Collocazione
MP/T

La casa dei giochi

Daniela Antonello

I giochi di un'infanzia con i cugini e gli amici, in una memoria suddivisa in capitoli tematici, ciascuno dedicato a un gioco. Una testimonianza sugli spazi destinati ai bambini nel mondo contadino, prima dell'arrivo della televisione.
Estremi cronologici
1952 -1960
Tempo della scrittura
1996
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 88
Collocazione
MP/99

Le mie Memorie della Guerra Italo-Austriaca – 1915-1918

Lodovico Rotteglia

Un giovane militare racconta la sua esperienza sul fronte della Grande Guerra. Arruolatosi volontario a diciotto anni, affronta la brutalità del combattimento e nell'ottobre del 1917 vive il dramma della ritirata di Caporetto. Un anno dopo è colpito da febbre spagnola e viene ricoverato in ospedale, ma riesce a superare la malattia e a tornare in servizio. L'armistizio del 4 novembre 1918 pone fine alla guerra, ma non alla sua vita militare, che prosegue fino al 1920.
Estremi cronologici
1916 -1920
Tempo della scrittura
1920 -1924
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
Modena/provincia
Collocazione
MG/Adn2

[...] Se io volessi descrivere

Ercole Cortesi

Un giovane forlivese racconta la propria esperienza sul fronte della Grande Guerra: arruolato appena diciannovenne, resta in servizio per quattro anni, fino alla fine del conflitto.
Estremi cronologici
1915 -1918
Tempo della scrittura
1918 -1918
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
18 p.
Collocazione
MG/T3