Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 6

Pagine di calendario

Letizia Matucci

Una donna sola, separata dal marito, è angosciata dal suo bambino - non lo chiama mai col suo nome -, che va avanti e indietro fra padre e madre, quasi estraneo a tutti e due.
Estremi cronologici
1981 -1988
Tempo della scrittura
1981 -1988
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
ricordi
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 1
Consistenza
pp. 146
Collocazione
DP/91

Viaggio nella memoria

Anny Belli

Un'insegnate arrivata all'età della pensione ricorda l'infanzia selvaggia, trascorsa in un piccolo centro agricolo della Croazia, prima del traumatico impatto con il mondo scolastico e un'austera vita in collegio. La fine del matrimonio dei genitori la porta in Italia, dove si laurea e costruisce una famiglia tutta sua, ma deve assistere con dolore al crollo del fascismo, per il quale aveva parteggiato da studentessa.
Estremi cronologici
1919 -1997
Tempo della scrittura
1989 -1997
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Originale autografo: 1
Consistenza
pp. 82
Collocazione
MP/00

Siamo uomini o innamorati

Stefano Cuccuini

L'amore per una donna sposata, le difficoltà e il coraggio di superarle. Parallela alla storia d'amore, l'autore racconta la morte del padre e il dolore per la perdita dello stesso.
Estremi cronologici
1997 -1999
Tempo della scrittura
1999
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 16
Collocazione
MP/01

Il cuore racconta

Sacha Florindo

Tante le vacanze ed i luoghi visitati da Sacha che ce li descrive con passione e grande spirito di osservazione.
Estremi cronologici
1999 -2010
Tempo della scrittura
2009 -2010
Tipologia testuale
Elaborato scolastico
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
14 p.
Collocazione
A/T2

Diari e lettere 1975-2007

Manola Cerretani , AA.VV.

Una donna toscana nata negli anni Sessanta fin da giovanissima tiene un diario e scrive e riceve numerose lettere, dedicandosi alla scrittura autobiografica per oltre trent'anni.
Estremi cronologici
1975 -2007
Tempo della scrittura
1975 -2007
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Diario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Allegati
Consistenza
7551 p.
Collocazione
E/Adn2

Prima che mi passi di mente

Uliano Ragionieri

Un toscano nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale racconta la sua vita a partire dagli anni dell'infanzia. Figlio di un dirigente del PCI, si impegna in politica fin da giovane nel medesimo partito del padre e nel corso degli anni ricopre numerosi ruoli dirigenziali. Il suo ingresso nel mondo del lavoro avviene in fabbrica, poi opera in diversi settori professionali. Frequenta la scuola di partito, svolge attività politica soprattutto nella sua area geografica, stabilisce relazioni coi principali esponenti di Botteghe Oscure e viaggia in alcuni nei Paesi comunisti europei, che ha così la possibilità di conoscere direttamente.
Estremi cronologici
1951 -2013
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
215 p.
Collocazione
MP/24