Una casalinga siciliana segue il marito in Libia. Allo scoppio della seconda guerra mondiale, la prigionia di lui e il vacillare delle certezze che fino ad allora avevano accompagnato un'esistenza borghese, la costringeranno ad affrontare tanti pericoli che, alla fine, faranno di lei una donna.
La settimana d'estate che una donna trascorre col figlio diletto, ormai adulto, dopo la lunga separazione provocata dal divorzio: breve diario di pochi giorni sereni.
Un siciliano con la passione della scrittura, passa l'infanzia e la giovinezza tra la Sicilia e il "continente" anche a causa del lavoro di finanziere del padre dal quale si sente detestato. Poco più che ventenne lascia la famiglia, si stabilisce a Genova dove a fatica trova lavoro e si sposa. Il matrimonio è un fallimento nonostante la nascita di due figli.
Un giovane liberiano, figlio di una vittima dei ribelli guineani, cresce con uno zio. Alla morte della madre decide di cercare il padre e parte nel tentativo di rintracciarlo. La sua ricerca però fallisce e raggiunta la Libia si imbarca per l'Italia, incoraggiato da un amico.