Un viaggio avventuroso alla scoperta dell'India, dei suoi colori e profumi, delle sue grandi contraddizioni. A raccontare è una giovane organizzatrice di congressi che, sensibilmente, si avvicina a una cultura diversa rispetto a quella occidentale per conoscere la profonda sacralità di quel lontano paese.
Diario di un viaggio di due settimane in India, alla scoperta di una società attanagliata dalla miseria, ma splendente nelle sue isole di ricchezza e, soprattutto, autonoma nelle sue usanze civili.
Un giornalista parte per l'India alla ricerca di un luogo dove vivere in povertà e lontano dall'Italia. Il lungo viaggio diventa pretesto per raccogliere immagini fotografiche e per scrivere sulla storia, le tradizioni religiose, la vita nei monasteri nell'India e anche nel Nepal. Ritorna poi in Italia, ma per ripartire subito verso una terra dove non si trovino tracce delle mafie del suo Paese.
Un viaggiatore veneziano visita per oltre quattro mesi le città e i monumenti più famosi del Nepal e dell'India, da solo, con lo zaino e utilizzando esclusivamente i mezzi pubblici locali. Annota usi e costumi, storia, politica e consuetudini sociali di quei Paesi, mettendoli spesso a confronto con quelli occidentali.
Il diario di un viaggio nell India del nord alla scoperta delle popolazioni nomadi, delle strutture urbanistiche e delle abitudini di vita. Dopo un breve soggiorno in Nepal, l'incontro con i luoghi dove Madre Tersa di Calcutta ha prestato la sua opera: la scoperta dell'emarginazione, della povertà ma anche del senso più vero della carità cristiana.