Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 4

Il fico dalle uova bianche

Angelantonia Ricci

I ricordi di un'infanzia serena trascorsa in un piccolo paese della campagna ravennate da una bambina la cui famiglia, rigidamente patriarcale, venera il nonno e vive nell'ossequioso rispetto delle tradizioni; gli affetti, le scoperte e la poliomielite che turberà, per poco, gli anni dei primi giochi.
Estremi cronologici
1942 -1947
Tempo della scrittura
1988
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 50
Collocazione
MP/90

Storie di animali e di uomini bestiali

Giuseppe Gardenghi

Memoria autobiografica di un docente universitario, nato e cresciuto in un'agiata famiglia contadina del ravennate: i lavori agricoli, le tradizioni culinarie, l'importanza degli animali da cortile nell'economia domestica e la scelta di continuare gli studi. Sullo sfondo, il cambiamento dell'economia agricola e il movimento studentesco.
Estremi cronologici
1934 -1993
Tempo della scrittura
1997
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 103
Collocazione
MP/Adn2

Racconto Partigiano

Aldo Renzi

In un momento di quiete, dopo aver appena concluso un azione partigiana, l'autore - gappista durante la Seconda Guerra Mondiale - si trova insieme ad un compagno al centro di un rastrellamento.
Estremi cronologici
1944 -1944
Tempo della scrittura
1995 -1995
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
3 pp.
Collocazione
MG/T2

Vita militare di Signani Antonio

Antonio Signani

Un ragazzo del '99 viene chiamato alle armi e inviato a combattere la Grande Guerra, durante la quale viene ferito. Congedato nel 1921, scrive una memoria della propria esperienza militare.
Estremi cronologici
1917 -1921
Tempo della scrittura
1921 -1921
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
62 p.
Collocazione
MG/T3