Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 3

Memorie di guerra

Aldo Dall'Ara

La nostalgia di casa nelle brevi lettere di un prigioniero di guerra deportato in Germania. Grazie alla confusione seguita a un bombardamento, l'Autore riuscirà poi a fuggire dal campo di concentramento e a fare ritorno in patria.
Estremi cronologici
1940 -1944
Tempo della scrittura
1943 -1944
Tipologia testuale
Epistolario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 25
Collocazione
E/87

La ballata di un mediocre

Amedeo Pierini

Un uomo ripercorre il proprio percorso scolastico, proseguito non senza sacrifici e difficoltà dalle elementari fino alla laurea. Nato durante la Seconda guerra mondiale in un paesino delle Marche, per studiare lascia la famiglia in tenera età, trascorre alcuni anni in collegio e vive per un periodo l'esperienza del seminario. Superando momenti di crisi e senza mai mollare conclude con successo l'Università, condividendo coi propri cari il traguardo raggiunto.
Estremi cronologici
1953 -1968
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
154 p.
Collocazione
MP/22

Sogni e non solo

Gervasio Innocenti

Un uomo annota in un diario cronache quotidiane, racconti di viaggio, memorie e sogni. La famiglia, gli amici e le loro storie, le passioni e i passatempi sono i protagonisti di un racconto che attraversa decenni, dal primo ricordo di bambino al presente.
Estremi cronologici
1955 -2024
Tempo della scrittura
1987 -2024
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
154 p.
Collocazione
DP/24