Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 3

Down Yonder c'è una casa gialla

Andrea Merli

Un liceale studia per un anno nello stato americano dell'Alabama: è l'occasione per entrare in contatto con realtà scolastiche diverse, vivere in una nuova famiglia, conoscere altri "exchange students" che provengono da tutto il mondo e per abituarsi a gestire ogni giornata, contando sulla propria capacità di adattamento. Un affresco della "american way of life" tracciato con divertita levità.
Estremi cronologici
1994 -1995
Tempo della scrittura
1994 -1995
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 8
Allegati
Consistenza
pp. 137
Collocazione
DV/99

Il fuggitivo

Rino Esposito

La memoria di un pensionato che conosce il padre, medico, soltanto da adolescente: l'uomo, emigrato in America dopo che la madre del giovane gli ha sparato, rientra in Italia con la figlia avuta dal suo matrimonio americano per riconoscere il primogenito, ora orfano di madre. Dopo l'iniziale diffidenza e le atrocità della guerra, finalmente una vera famiglia.
Estremi cronologici
1932 -1943
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 151
Collocazione
MP/Adn2

[...] Carissima Emilia

Sacchetti Umberto , AA.VV.

Tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, un noto tenore scrive cartoline alla moglie dalle città - soprattutto europee e statunitensi - dove lo porta il suo lavoro. Le parla dei concerti, dei luoghi dove viaggia e sosta, dei successi e delle difficoltà incontrate.
Estremi cronologici
1895 -1928
Tempo della scrittura
1895 -1928
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
199 p.
Collocazione
E/Adn3