Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 3

Frammenti di vita, percorso di un lavoro

Ferruccio Brugnaro

L'autore comincia a lavorare in fabbrica giovanissimo, agli inizi degli anni '50. Le condizioni sono difficili, il salario basso, sale quindi la sua rabbia che si concretizza nell'impegno sindacale svolto anche attraverso la diffusione delle sue poesie politiche presso molte fabbriche.
Estremi cronologici
1997
Tempo della scrittura
1997
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 3
Collocazione
MP/T2

[...] Ogni città ha il suo ambiente formativo

Ivano Perini

Un operaio del veneziano, impegnato fin da giovane in politica tra le fila del PCI e nel sindacato, racconta i cambiamenti nel mondo del lavoro attraverso i decenni di lotte operaie che caratterizzano il secondo Novecento.
Estremi cronologici
Inzio: 1935
Fine presunta: 2010-2012
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2010-2012
Fine presunta: 2010-2012
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
42 p.
Collocazione
MP/Adn2

Resoconto della mia vita militare

Ernesto Ghizzoni

Un militare della Grande Guerra scrive una memoria della propria esperienza sotto le armi, dall'arruolamento nel 1914 al congedo cinque anni dopo. Molti sono i mesi che trascorre al fronte e numerose le difficoltà affrontate, tra cui la punizione per alcune infrazioni commesse.
Estremi cronologici
1914 -1919
Tempo della scrittura
1919 -1919
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
21 p.
Collocazione
MG/T3