Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 3

La cattiveria umana non ha limiti

Sara D'amico

Delusa dal matrimonio, l'autrice serba il suo affetto solo per i figli, che le danno grandi soddisfazioni nello studio e nel lavoro. Purtroppo, dopo essersi sposati, i ragazzi divorzieranno, nonostante la nascita di figli. Dopo la morte per infarto del marito, lei ricorda con rimpianto un altro amore di gioventù.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1900-1999
Fine: 2002
Tempo della scrittura
2003 -2003
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotografie
Consistenza
pp. 56
Collocazione
MP/04

L'oro di Santo

Santo Fazzio

Dopo un'infanzia segnata dalla miseria e da un duro lavoro come pastorello, per avere un'occupazione emigra in Francia, dove si vede costretto ad arruolarsi nella Legione Straniera. Inviato nel 1953 in Indocina per contrastare il movimento di Liberazione guidato da Ho Chi Minh, dopo la battaglia di Dien Bien Phu e la sconfitta dei francesi rientra alla base: torna in Italia dopo poco. Si trasferisce a Milano dove trova lavoro come cuoco e dove si forma una famiglia.
Estremi cronologici
1935 -2013
Tempo della scrittura
2012 -2013
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotografie
Consistenza
31 p.
Collocazione
MP/15

[...] Carissima Emilia

Sacchetti Umberto , AA.VV.

Tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, un noto tenore scrive cartoline alla moglie dalle città - soprattutto europee e statunitensi - dove lo porta il suo lavoro. Le parla dei concerti, dei luoghi dove viaggia e sosta, dei successi e delle difficoltà incontrate.
Estremi cronologici
1895 -1928
Tempo della scrittura
1895 -1928
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
199 p.
Collocazione
E/Adn3