Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 5

Le due rive del fiume

Grazia Colli

Il trauma della mancanza della figura paterna nella memoria di una donna dell'alta borghesia milanese cresciuta negli agi ed educata in un prestigioso collegio svizzero. Pur ammirando la scelta della madre, che coraggiosamente decide di porre fine a un matrimonio infelice, rimpiangerà a lungo l'assenza del padre.
Estremi cronologici
1939 -1985
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1980-1989
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 172
Collocazione
MP/89

Domani chissà

Felice Malgaroli

Un'infanzia "orfana" con il padre al confino e la madre lontana per lavoro, la scuola della strada, l'esperienza partigiana e la deportazione. Poi, il ritorno, il lavoro in fabbrica e la scuola serale per diventare elettrotecnico.
Estremi cronologici
1930 -1953
Tempo della scrittura
1990
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 113
Collocazione
MP/91

Come una meteora

Gabriella Anelli

Una giovane studentessa universitaria, si innamora di un ragazzo del suo paese, nell'Oltrepò pavese. Si fidanzano, ma devono restare lontani per il lavoro di lui, che lo porta in giro per l'Italia. Nel 1961 si sposano, hanno un figlio e vivranno felici per molti anni.
Estremi cronologici
1954 -1961
Tempo della scrittura
1999 -2000
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 44
Collocazione
MP/03

Si rilassi... si rilassi

Gabriella Feltri

Il racconto della gravidanza di un'insegnante trentasettenne, dalla scoperta di essere incinta alla nascita del suo bambino.
Estremi cronologici
1977 -1980
Tempo della scrittura
1980
Tipologia testuale
Diario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
64 p.
Collocazione
DP/16

[...] La famiglia Amati

Angela Maria Amati

Una donna, nata nel pavese all'inizio del Novecento, rievoca episodi della propria vita, ricordando nel suo racconto familiari e persone a lei care.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1901-1910
Fine presunta: 1988-1990
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 1970-1983
Fine presunta: 1988-1990
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Storia familiare
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
80 p.
Collocazione
MP/Adn3