Un ispettore generale del Ministero di Grazia e Giustizia ormai in pensione, racconta nella sua memoria gli eventi più significativi della propria vita: dopo essere sfollato con la famiglia nell'entroterra abruzzese, si trasferisce a Mantova come volontario di cancelleria. A conflitto concluso si sposa, inizia la sua carriera lavorativa e si dedica alla famiglia.
Un uomo di origini ebraiche racconta alcuni episodi di storia familiare e personale. Nato a Roma all'inizio del Novecento in una famiglia abbiente, è testimone di un mondo che non esiste più, fatto di oggetti, luoghi e abitudini che si perdono lungo lo scorrere della sua vita, da una passeggiata infantile in compagnia del nonno in una città ancora lontana dalla rivoluzione urbanistica del Ventennio al ruolo di padre di famiglia del secondo dopoguerra. Le avventure da ragazzo, gli incontri straordinari - dall'amicizia con Beniamino Gigli alla conoscenza del primo presidente israeliano Weizmann - i ricordi dei propri cari e delle loro storie e il percorso tra...
Via Nomentana 1111 (La Nannì delle cascine di Via Nomentana)
Wanda Montanelli
Una donna - messa sotto contratto da una nota casa discografica - racconta la propria esperienza di cantautrice nella Roma degli anni Settanta. La musica, gli artisti, le amicizie, l'amore e i suoi risvolti complicati sono i temi principali della sua memoria.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1962-1967
Fine presunta: 1978-1979