Iniziale

Finale

Hai selezionato il Luogo del racconto
Risultati ricerca: 3

Il pedagogo nato

Salvatore Fortunato Pisani

Educato fin da piccolo a seguire e apprendere il mestiere del padre, apicoltore e proprietario di una cereria, un giovane calabro parte per la guerra nel 1942: al rientro, dopo circa quattro anni divisi tra il fronte africano e la prigionia in America, trova l'azienda quasi ridotta sul lastrico. Desideroso di continuare una lunga tradizione familiare, riprende l'attività distinguendosi nel settore e partecipando a congressi internazionali.
Estremi cronologici
1935 -1981
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 38
Collocazione
MP/Adn2

[...] Carissima

Pietro Guerri

Raccolta di lettere e di cartoline, scritte da Pietro Guerri, soldato di fanteria, durante la Prima Guerra Mondiale. Le lettere hanno come principale destinataria la moglie Santina Guerri.
Estremi cronologici
1916 -1928
Tempo della scrittura
1916 -1928
Tipologia testuale
Epistolario
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Consistenza
562 p.
Collocazione
E/Adn2

Una vita: una storia

Isabella Papisca

Un'insegnante novantenne, figlia di un uomo fedele al regime, racconta la storia della sua giovinezza: i vaghi ricordi dell'infanzia tra Napoli e Bardolino presso la nonna - nobildonna veneta con origini austriache - e il periodo degli studi e la prima esperienza di insegnante elementare tra le montagne del Sannio, dove incontra l'amore della sua vita, un medico ebreo tedesco fuggito dalla Germania nazista e rifugiatosi a Roma dove viene prelevato, nell'agosto del '38, da agenti dell'OVRA per scomparire nel nulla vanificando, dopo molte ricerche, i sogni e le aspettative della donna.
Estremi cronologici
1920 -1940
Tempo della scrittura
1991 -1995
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
227 p.
Collocazione
MP/Adn2