Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2

Il sentiero della disperazione

Athos Gessi

Dopo l'8 settembre del '43, a pochi mesi dall'arruolamento, l'autore - vent'enne all'epoca dei fatti - si trova coinvolto in uno scontro tra le milizie tedesche e i suoi commilitoni. Catturato e deportato nei campi di lavoro forzato tedeschi, fuggirà più volte e altrettante volte sarà ripescato, con inevitabili conseguenze. Si ritroverà libero grazie all'avanzata delle forze sovietiche in Ungheria. La sua travagliata odissea si concluderà con l'arrivo a Milano, grazie anche alla solidarietà delle persone incontrate nel viaggio di ritorno.
Estremi cronologici
1943 -1945
Tempo della scrittura
1995 -1995
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Consistenza
9 pp.
Collocazione
MG/T2

Via Nomentana 1111 (La Nannì delle cascine di Via Nomentana)

Wanda Montanelli

Una donna - messa sotto contratto da una nota casa discografica - racconta la propria esperienza di cantautrice nella Roma degli anni Settanta. La musica, gli artisti, le amicizie, l'amore e i suoi risvolti complicati sono i temi principali della sua memoria.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1962-1967
Fine presunta: 1978-1979
Tempo della scrittura
2022 -2023
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
166 p.
Collocazione
MP/24