Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 3

PCI, quel "Partitone Rosso" che ci aiutò a sentirci comunità. I comunisti di Cavriago. 1945-1951

William Casotti

Un iscritto al Partito Comunista ripercorre la storia della sezione di Cavriago (Reggio Emilia), alla quale appartiene, dal 1945 al 1951. Il racconto si inserisce in una più ampia analisi politica e sociale sia del Partito sia della storia del tempo.
Estremi cronologici
1945 -1951
Tempo della scrittura
2003 -2003
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
113 p.
Collocazione
MP/Adn2

La mia città, le sue strade, alcuni ricordi, ideale e passione

Umberto Santacroce

Un uomo del casertano racconta all'incirca i primi trent'anni della sua vita e il suo paese natale, Maddaloni. Bambino durante il secondo conflitto mondiale, poi giovane socialista iscritto al partito e attivo nel movimento giovanile, porta avanti i propri ideali e si impegna in prima persona nella politica degli anni Cinquanta e Sessanta.
Estremi cronologici
Inzio: 1940
Fine presunta: 1962-1963
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2000-2013
Fine presunta: 2000-2013
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Allegati
Consistenza
68 p.
Collocazione
MP/Adn2

Prima che mi passi di mente

Uliano Ragionieri

Un toscano nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale racconta la sua vita a partire dagli anni dell'infanzia. Figlio di un dirigente del PCI, si impegna in politica fin da giovane nel medesimo partito del padre e nel corso degli anni ricopre numerosi ruoli dirigenziali. Il suo ingresso nel mondo del lavoro avviene in fabbrica, poi opera in diversi settori professionali. Frequenta la scuola di partito, svolge attività politica soprattutto nella sua area geografica, stabilisce relazioni coi principali esponenti di Botteghe Oscure e viaggia in alcuni nei Paesi comunisti europei, che ha così la possibilità di conoscere direttamente.
Estremi cronologici
1951 -2013
Tempo della scrittura
2020 -2020
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
215 p.
Collocazione
MP/24