Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 4

Ricordi di caccia

Franco Piantanida

Al seguito del padre, un bambino comincia ad appassionarsi al mondo della caccia che lo porta a continue immersioni nella natura selvaggia, ma soprattutto a nuove conoscenze e amicizie che segnano anni salienti per la sua vita.
Estremi cronologici
1958 -1986
Tempo della scrittura
1986
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 70
Collocazione
MP/88

A beccacce sull'Alpe di Catenaia

Francesco Rubechini

La caccia vissuta come pretesto per consolidare amicizie e stringere un rapporto ancora più pregnante con la natura, nel rispetto della selvaggina e delle ricchezze paesaggistiche, offerte dallo splendido scenario appenninico.
Estremi cronologici
1948 -1951
Tempo della scrittura
1948 -1952
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 59
Collocazione
DP/90

Ricordi

Francesco Romiti

"Ho una quantità di ricordi che non mi piace dimenticare", così un anziano veterinario comincia a narrare storie della campagna livornese, quando bambino, a fianco del padre medico condotto, si recava in visita alle famiglie del contado e adulto, come veterinario, allargava il suo giro di conoscenze nella comunità laicale.
Estremi cronologici
1912 -1970
Tempo della scrittura
1988
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
racconti
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 115
Collocazione
MP/90

40 anni aspettando la Regina. Racconti di cacciatori e cani

Marco Visi

Un casentinese propone i propri ricordi di caccia con gli amici, raccontando in particolare la caccia alla beccaccia.
Estremi cronologici
1970 -2008
Tempo della scrittura
2008 -2008
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Allegati
Consistenza
189 p.
Collocazione
MP/Adn3