Iniziale

Finale

Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 2

Baghdad, città della pace

Marinella Correggia

Una pacifista e giornalista insieme, decide di recarsi a Baghdad fin dall'inizio dell'invasione americana, il 23 marzo 2003. Vuole essere testimone, condividere, denunciare, far parlare uomini e donne irachene, ma anche militari americani. Ci riesce rimanendo in Iraq per quaranta giorni.
Estremi cronologici
2003
Tempo della scrittura
2003
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Originale autografo: 1
Fotografie
Consistenza
pp. 100
Collocazione
DG/Adn2

Tè ad Al Khalil

Roberta Mugnai

L'autrice è un'infermiera volontaria della C.R.I. inviata in missione a Hebron, in Cisgiordania, nell'agosto del 2000, in qualità di osservatore e su mandato della Risoluzione 904 del Consiglio di Sicurezza dell'Onu, per vigilare sul rispetto dei diritti umani in questa città. Dopo pochi giorni dal suo arrivo scoppia la seconda Intifada. Descrive i momenti vissuti in prima persona in una zona segnata dalla continua lotta tra israeliani e palestinesi.
Estremi cronologici
2000 -2006
Tempo della scrittura
2006 -2007
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotografie
Consistenza
pp. 151
Collocazione
MP/13