L'alluvione causata dalla rottura degli argini del Po, che sconvolse il Polesine nel 1951, narrata da un maestro elementare che ha vissuto personalmente quei giorni drammatici.
Il ritratto della società contadina della provincia viterbese, nella memoria di un ex sindaco: da pensionato ricorda un'adolescenza segnata dalla fatica del lavoro agricolo e una giovinezza vissuta all'insegna dell'impegno politico e sindacale. Fino all'incarico amministrativo.
Una donna racconta della lenta trasformazione avvenuta negli ultimi anni nel paese dove vive e della capacità dei cittadini di superare qualsiasi difficoltà, compresa l'emergenza sanitaria Covid-19, grazie al loro forte spirito di collaborazione.
Un uomo di origine afghana fa sogni che gli preannunciano eventi catastrofici. Uno di questi riguarda la calamità naturale che colpisce il Trentino nell'ottobre del 2018, i cui effetti tragici permangono anche a un anno di distanza.