Una velista che ha compiuto il giro del mondo in barca, racconta in una sorta di diario di bordo le cose viste e vissute in quel viaggio, durante il quale, fra l'altro, si scioglie il suo matrimonio e s'inizia l'amore con un giovane neozelandese.
Nel 1941, tredici evasi dalla prigionia in Eritrea, tentano la fuga per mare in una fragile barca. Dopo giorni d'inferno, raggiungono la costa saudita e sono ospiti di un emiro. Ripreso il pericoloso viaggio per mare dopo un anno di sosta in isolotti vicino a Gedda, vengono catturati dagli inglesi e riportati a Porto Sudan prima che riescano a raggiungere le truppe italiane.
Autobiografia di un pescatore del litorale laziale, che ama il mare e le donne. Racconta del servizio militare in marina, della barca che compra col fratello, dell'impegno come pescatore di coralli, fino all'acquisto di una barca da diporto per il trasporto dei villeggianti per le escursioni subacquee. Prima e dopo un matrimonio durato solo cinque anni, ricorda gli incontri con molte compagne occasionali.
Un uomo racconta un viaggio in barca a vela - con partenza da Salerno e destinazione Stromboli - compiuto insieme ad alcuni amici negli anni Cinquanta.