Gli anni in Arabia di un giovane geofisico impiegato come rilevatore sismico per una ditta petrolifera americana. Un racconto di formazione popolato di soli maschi: i colleghi americani che gli chiedono se in Italia esista il telefono, i predoni del deserto - viscerali e violenti - le carovane di beduini incontrate fra le sabbie, gli sceicchi e i principi di palazzo reale. Amicizie profonde e diffidenze difficili da sopportare: storia di un italiano che si è fatto apprezzare.
Cronaca più o meno quotidiana degli eventi relativi alla guerra del Golfo del 1991 che un'insegnante segue negli incontri pubblici, alla televisione e sui giornali. Commenti, opinioni, dati, statistiche, dichiarazioni politiche e denunce, anche su altri crimini di guerra.
Una pacifista e giornalista insieme, decide di recarsi a Baghdad fin dall'inizio dell'invasione americana, il 23 marzo 2003. Vuole essere testimone, condividere, denunciare, far parlare uomini e donne irachene, ma anche militari americani. Ci riesce rimanendo in Iraq per quaranta giorni.
Estremi cronologici
2003
Tempo della scrittura
2003
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Originale autografo: 1
Fotografie