Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 7

Le cà gialde

Cristina Coppi

Un'infermiera, che per anni ha lavorato nel reparto psichiatrico di un ospedale lombardo, ricorda gli aspetti più faticosi, ma anche stimolanti, del suo lavoro.
Estremi cronologici
1985 -1989
Tempo della scrittura
1999
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 3
Consistenza
pp. 25
Collocazione
MP/00

Frammenti di Memoria

Margherita Biagini

Quattro racconti: due si riferiscono al passaggio della guerra a Firenze, uno a personaggi tipici della sua infanzia e uno alla vita della zia che diventa folle.
Estremi cronologici
1940 -1944
Tempo della scrittura
1997 -2000
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 15
Collocazione
MP/T2

Dialogando 3-4-5-6-7-8

AA.VV.

Una raccolta di ricordi, in forma poetica, che la dottoressa Alberta Bigagli ha raccolto durante i suoi incontri con un gruppo di pazienti internati presso l'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino: attraverso il ricordo di sentimenti, esperienze ed emozioni del proprio passato, si facilita la percezione della propria individualità.
Estremi cronologici
2000 -2002
Tempo della scrittura
2000 -2002
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
poesie
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 1
Consistenza
pp. 398
Collocazione
A/Adn2

Per favore non piangere...

Liù Bosisio

L'itinerario esistenziale di un'attrice di teatro diviso in quattro tempi: il diario milanese dei sedici anni coincide con il primo amore segreto; a venticinque anni, è a Roma, già vedova, con un figlio piccolo, e in cerca di lavoro tra le varie produzioni; quindi è una donna di mezza età, in giro per l'Italia in turné, lontana dagli affetti; e infine c'è il diario dell'età matura, trascorsa accanto a un marito difficile, dal quale si separerà. Così, chiusa fra le mura della casa di campagna, compra un computer, impara a usarlo e scopre il mondo delle chat-line, su internet, che le porta un nuovo amore.
Estremi cronologici
1939 -2002
Tempo della scrittura
1952 -2002
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Fotocopia originale: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 275
Collocazione
DP/04

Filamenti celebrali

Giampiero Luraghi

Un pensionato nato in provincia di Milano e vissuto molto tempo all'estero, ripercorre la propria vita iniziando dall'infanzia in campagna con i nonni e gli zii, quando affina le sue sensibilità musicali e pittoriche, e convive con i primi segni di disturbi nervosi che lo accompagneranno per tutta l'esistenza, fino alla sua attività lavorativa di operaio in Svizzera.
Estremi cronologici
1938 -1972
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 324
Collocazione
MP/04

Il sonno della farfalla

Maddalena Maresciallo , Mara Terranuova

Dopo la morte della madre una giornalista raccoglie le tante lettere, che la donna le scriveva dopo essersi separata dal marito. Due personalità a confronto: l'una psicologicamente fragile ma legata intensamente ai figli, l'altra attenta a ricostruire un'esistenza già messa a dura prova dalla separazione dei genitori, dai frequenti ricoveri della madre e dal desiderio di trovare un equilibrio interiore.
Estremi cronologici
1965 -2003
Tempo della scrittura
1965 -2005
Tipologia testuale
Diario
Tipologia secondaria
Epistolario
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Formato Digitale: 1
Consistenza
pp. 152
Collocazione
DP/06

Morire e poi risorgere

Paola Bidi

Un'insegnante e capo d'istituto, è cresciuta facendo proprio il rancore provato verso di lei dalla madre. Per i sensi di colpa sviluppa una patologia mentale che si ripercuote nella famiglia e nel mondo del lavoro, attraverso crisi e manie persecutorie. Ricoverata in clinica per un anno, al rientro sul posto di lavoro viene collocata "in compiti diversi", che la gratificano e contribuiscono alla sua rinascita.
Estremi cronologici
Inizio presunto: 1950-1959
Fine: 2001
Tempo della scrittura
2001
Tipologia testuale
Memoria
Tipologia secondaria
Autobiografia
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp.67
Collocazione
MP/Adn2