Autobiografia di un artista naif: per sfuggire a un padre manesco e instabile si arruola volontario partecipando, durante la seconda guerra mondiale, ai combattimenti sia sul fronte francese che su quello russo. Lasciato l'esercito, soltanto dopo molte traversie lavorative, ottenuta finalmente la pensione, potrà dedicarsi a tempo pieno e con successo alla passione per il disegno e la scultura.
Una venditrice ambulante in pensione ricorda la sua infanzia povera, il lavoro iniziato da adolescente e il suo desiderio di libertà, che le fa scegliere di diventare un'ambulante.
Un uomo di origine marocchina lascia il proprio Paese natale in giovane età per motivi di studio. Trascorso un breve periodo in Francia, approda in Italia negli anni Ottanta; cambia più volte città e occupazione prima di stabilirsi a Bologna, dove inizia a lavorare come operaio. Da sempre impegnato politicamente, si impegna per migliorare la condizione degli immigrati e promuove attività e iniziative volte a cambiare l'approccio culturale e sociale verso i cittadini di origine straniera.
Ndongo è in Italia dal 2004: per cinque anni ha vissuto a Roma facendo il venditore ambulante, poi si è spostato in Toscana e ha iniziato a lavorare nel settore agricolo.