Hai selezionato il Soggetto
Risultati ricerca: 5

Autobiografia esistenziale

Serafino Valla

Autobiografia di un artista naif: per sfuggire a un padre manesco e instabile si arruola volontario partecipando, durante la seconda guerra mondiale, ai combattimenti sia sul fronte francese che su quello russo. Lasciato l'esercito, soltanto dopo molte traversie lavorative, ottenuta finalmente la pensione, potrà dedicarsi a tempo pieno e con successo alla passione per il disegno e la scultura.
Estremi cronologici
1919 -1992
Tempo della scrittura
1998 -2000
Tipologia testuale
Autobiografia
Natura del testo in sede
Fotocopia originale: 2
Consistenza
pp. 51
Collocazione
MP/01

Cinquant'anni di lavoro

Francesca Piera Buzzi

Una venditrice ambulante in pensione ricorda la sua infanzia povera, il lavoro iniziato da adolescente e il suo desiderio di libertà, che le fa scegliere di diventare un'ambulante.
Estremi cronologici
1930 -2004
Tempo della scrittura
2004
Tipologia testuale
Autobiografia
Tipologia secondaria
Memoria
Natura del testo in sede
Dattiloscritto: 2
Consistenza
pp. 8
Collocazione
MP/T2

Il dolore dell'estracomunitario

Pierina Orzalesi

Una donna compie un gesto di solidarietà nei confronti di un venditore ambulante extracomunitario.
Estremi cronologici
2003 -2003
Tempo della scrittura
Inizio presunto: 2003-2004
Fine presunta: 2003-2004
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Originale autografo: 1
Fotocopia originale: 2
Allegati
Consistenza
5 p.
Collocazione
MP/T2

In cammino per il cambiamento

Mohamed Rafia Boukhbiza

Un uomo di origine marocchina lascia il proprio Paese natale in giovane età per motivi di studio. Trascorso un breve periodo in Francia, approda in Italia negli anni Ottanta; cambia più volte città e occupazione prima di stabilirsi a Bologna, dove inizia a lavorare come operaio. Da sempre impegnato politicamente, si impegna per migliorare la condizione degli immigrati e promuove attività e iniziative volte a cambiare l'approccio culturale e sociale verso i cittadini di origine straniera.
Estremi cronologici
1962 -2021
Tempo della scrittura
2021 -2021
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Dattiloscritto: 2
Consistenza
14 p.
Collocazione
MP/T3

La mia vita dal 2004 ad oggi

Ndongo Ndiaye

Ndongo è in Italia dal 2004: per cinque anni ha vissuto a Roma facendo il venditore ambulante, poi si è spostato in Toscana e ha iniziato a lavorare nel settore agricolo.
Estremi cronologici
2004 -2017
Tempo della scrittura
2017 -2017
Tipologia testuale
Memoria
Natura del testo in sede
Formato Digitale: 1
Formato Digitale: 1
Consistenza
Video
Collocazione
MP/T3