La felicità di una giovane sposa viene sconvolta da un incidente stradale in cui rimane gravemente ferito il marito: il risveglio dal coma, l'intervento chirurgico, la terapia riabilitativa sono le faticose tappe del loro "ritorno alla vita".
Caterina, portatrice di un grave handicap fisico, racconta la sua lotta per conquistare autonomia e rispetto degli altri. Aiutata dalla famiglia numerosa, dagli insegnanti e sorretta dalla fede, riesce a completare un ciclo di studi che le permette, non senza ostacoli e pregiudizi, di avere un lavoro e di andare in vacanza.
Diario sotto forma di fumetto di un pensionato romano, ex dirigente di industria farmaceutica, appassionato di sport e di musica jazz. I disegni raccontano dettagliatamente le sue giornate, dalle telefonate alle uscite in bici, gli acquisti, le gite, i viaggi, gli incontri con familiari e amici, i pomeriggi passati a suonare il sassofono e il clarinetto, i commenti sui fatti di attualità. Con l'avanzare dell'età, emerge il tenero e profondo affetto affetto che lo lega alla moglie Luisa.
Plinio è il terzogenito, sano e bellissimo, di una coppia felice, pienamente realizzata nella dedizione al lavoro ed alla famiglia. Per una serie, incredibile quanto drammatica, di malintesi e di errori, un malessere del bambino non viene preso nella debita considerazione e nel giro di una manciata di ore questa creatura di un anno e mezzo si ritrova in coma diabetico e, dopo qualche giorno, ad un passo dalla morte, mentre i genitori cercano disperatamente di orientarsi in tanto dolore. Ma Plinio è un piccolo guerriero e combatterà, giorno dopo giorno, contro ogni previsione, la sua battaglia, vittoriosa, per la vita.